Le moto e gli accessori > KTM

la mia esperienza su freeride my 2017

(1/4) > >>

Simo75:
ciao raga eccomi a raccontare i miei primi 50 km fatti su freeride 250 presa nuova e ancora in rodaggio, come neofita con poca esperienza in fuoristrada posso direi che per ora la trovo fantastica

partiamo dall'inizio, ritirata venerdi scorso, sabato mattina ci giro un pò in torno e metto a punto un paio di cose, altezza pedale del freno, altezza pedivella del cambio, regolo le leve, il manubrio lo porto un pò in avanti, regolo la pressione delle gomme che dal conce mi hanno consigliato 1.5 e io ho messo a 1 bar,  faccio il pieno e mi cambio pronto a partire

una volta in sella la moto la trovo un pò altina ma lo sapevo gia essendoci salito in conce, la mia statura è di 1.65, premetto che già ho ordinato e montato la sella ribassata di 7mm :57: (diciamo regalatami o compresa nel prezzo) altrimenti sarebbero stati 130 euro buttati secondo me

si parte... al primo impatto la moto mi sembra molto snella e maneggevole, il rumore del 2t è bello corposo e si sente parecchio, inizio il mio giro su sentieri non troppo impegnativi e la moto reagisce bene alle asperità e la guida è molto facile, la seduta è comoda tipo moto da enduro e rimane molto stretta sulle gambe, la guida è facile ed intuitiva, la trovo molto familiare, l'anteriore è stabile e ben piantato, forse anche troppo, in alcuni casi ho faticato un pò ad alzarla
 ho avuto la fortuna di provarla in diversi percorsi con sassi, terra smossa e fango, avendo piovuto nei giorni scorsi, direi che si è comportata molto bene e non mi ha mai messo in difficoltà, poi ovviamente a moto nuova, non mi sono avventurato in percorsi da trial ma alcuni tratti si avvicinavano molto, sul fango la sentivo non troppo stabile ma in altre situazioni mi sono trovato a mio agio senza avere problemi, i freni anche se non troppo potenti fanno il loto dovere ,il motore spinge sempre e anche se cala di giri ad ogni apertura riprende subito,poi be essendo in rodaggio non ho esagerato con le aperture, il gas raido è bello reattivo e molto corto, ho letto anche che aveva qualche problema di spegnimento nello scendere da discese, al momento ne ho fatta qualcuna medio lunga ma non ho avuto nessun problema, forse si parla di discese molto lunghe, le accensioni sia a freddo che a caldo sono state sempre ottime ne ho fatte si e no una decina, purtroppo dopo il vento e la pioggia dei giorni scorsi in giro c'era il deliro fra rami e alberi abbattuti e le difficoltà a passarli sono state abbastanza, le gomme nonostante il viscido si sono comportate molto bene, la moto poi consuma veramente poco, direi che in conclusione mi sono propio divertito e paragonandola alla mia vecchia t-ride 290 questa è la moto che fa per me ed è quella che cercavo, ovviamente devo prenderci un pò la mano e conoscerla un pò meglio per poterla giudicare però per ora sono contento

ecco una foto fatta prima di effettuare un piccolo guado


Titto:
Il tuo concessionario vende moto da strada? Se non sbaglio, la pressione consigliata è 0,7 dietro e 0,9 davanti, anche se c'è chi scende ancora di più. Non ricordo spegnimenti in discesa nella mia, solo il motore che pistonava un po'. Secondo me ti ci divertirai parecchio.

Simo75:

--- Citazione da: Titto - 01 Maggio 2017, 20:28:56 ---Il tuo concessionario vende moto da strada? Se non sbaglio, la pressione consigliata è 0,7 dietro e 0,9 davanti, anche se c'è chi scende ancora di più. Non ricordo spegnimenti in discesa nella mia, solo il motore che pistonava un po'. Secondo me ti ci divertirai parecchio.

--- Termina citazione ---

Grazie titto il divertimento sarà assicurato devo solo conoscerla un po'
si in effetti il conce di Milano non è molto improntato sull'offroad quando gli facevo le domande sul freeride alle quali avevo già una risposta grazie a voi il venditore cominciava a balbettare  :arar:

Meno male che c'è il forum  smrij

La prossima volta proverò a scendere ancora un po' di pressione perché in effetti la sentivo un po' gnucca

Cosa vuol dire che tende a piastonare?

Titto:

--- Citazione da: Simo75 - 02 Maggio 2017, 09:02:32 ---Cosa vuol dire che tende a pistonare?

--- Termina citazione ---
Spero di aver azzeccato il termine, ho sentito molti definire così gli "scoppi" vigorosi che avvengono di tanto in tanto a gas chiuso e danno delle spinte in avanti che, per alcuni, sono insopportabili.

furmiga:
 smrij sono contento che ti piaccia......

Lo spegnimento in discesa della mia avviene in discese lunghe dove sei quasi fermo ed a gas sempre chiuso.....discese
in cui puoi scendere a motore spento e lo usi solo x eventuale impintamento o tratto intermedio in  breve salita...

Pressione gomme.....1,5!!!??? :omo: sm41 sm41 smcon ecco perchè ti sembravano dure :erd: le sospensioni ehehheheheh

Io monto camere d'aria maggiorate con fermacopertoni e giro come col trial a 0,45 ant. e 0,35 post.

Ti aspetto x un giro a Brescia! smrij :singing:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa