Le moto e gli accessori > Vertigo

Me la consigliereste?

<< < (2/4) > >>

Marcello:

--- Citazione da: Enzo - 13 Marzo 2017, 13:17:38 ---La cosa migliore sarebbe provarla , alla fine è tutto soggettivo . :OK:

--- Termina citazione ---

Eh sì, purtroppo per motivi di lavoro mi son perso la prova che avevano fatto in zona.  smban

Tra i compagni di merende nessuno ce l'ha, vediamo se trovo una buon'anima in veneto da farci quattro chiacchiere e magari un giretto per testarla.

bultacone:
Se hai una sherco 2014 ti consiglio vivamente di passare ad una 16 o 17 , cambia molto il telaio (molto più stabile) e la moto va strabene, per ultimo non dimenticarti l'affidabilità , mai rimasto a piedi una volta e di sherco ne giro dal 2000.
Vedi te

Lamberto:

--- Citazione da: Marcello - 13 Marzo 2017, 13:08:51 ---Un'altra cosa mi lascia sempre un po' perplesso quando provo gas gas o peggio ancora beta, è la difficoltà che ho nel girarle.
Come peso all'anteriore questa vertigo com'è?

--- Termina citazione ---
Muovere l'anteriore è facile ma non hai la leggerezza di GASGAS tanto per capirci.
Le moto di ultima generazione sono molto simili sul carico anteriore, vedi TRS, Vertigo o Scorpa/Sherco.
D'altronde la stabilità non può esserci se non c'è un minimo di carico. Come diceva Enzo, in discesa è stabile come un Montesa ma senza i kg che soprattutto sulle discese lunghe stancano.

Enzo:

--- Citazione da: bultacone - 13 Marzo 2017, 14:01:22 ---Se hai una sherco 2014 ti consiglio vivamente di passare ad una 16 o 17 , cambia molto il telaio (molto più stabile) e la moto va strabene, per ultimo non dimenticarti l'affidabilità , mai rimasto a piedi una volta e di sherco ne giro dal 2000.
Vedi te

--- Termina citazione ---
Prima della Vertigo avevo la Scorpa Twenty '15 , un' ottima moto , mai lasciato a piedi e andava strabene, con l' ohilins poi ancora di più.

Marcello:

--- Citazione da: bultacone - 13 Marzo 2017, 14:01:22 ---Se hai una sherco 2014 ti consiglio vivamente di passare ad una 16 o 17 , cambia molto il telaio (molto più stabile) e la moto va strabene, per ultimo non dimenticarti l'affidabilità , mai rimasto a piedi una volta e di sherco ne giro dal 2000.
Vedi te

--- Termina citazione ---

Pure io ho avuto sempre sherco: 2004, 2007, 2012 e quest'ultima 2014. Il mio "compagno di merende" ha una 2006 che in 11 anni di onorato servizio si è fermata solo una volta causa statore, per il resto gira ancora con pistone originale.
Quello che non riesco più a sopportare è il cambio, con quel buco dalla 3a alla 4a e l'impianto frenante che secondo me è molto sottodimensionato ( so che non sono fatte per motoalpinismo, ma non mi da molta sicurezza dopo un tot di km di discesa).
Altra cosa che vorrei in una nuova moto è l'iniezione elettronica, ho a casa un'ossa explorer del 2014 che uso per altri giri e adoro la linearità di erogazione che ha.
La Vertigo mi intriga parecchio, ma se per caso non ci fosse feeling tornerò sui miei passi.


--- Citazione da: Lamberto - 13 Marzo 2017, 14:12:17 ---
Muovere l'anteriore è facile ma non hai la leggerezza di GASGAS tanto per capirci.
Le moto di ultima generazione sono molto simili sul carico anteriore, vedi TRS, Vertigo o Scorpa/Sherco.
D'altronde la stabilità non può esserci se non c'è un minimo di carico. Come diceva Enzo, in discesa è stabile come un Montesa ma senza i kg che soprattutto sulle discese lunghe stancano.

--- Termina citazione ---

Stabilità in discesa è una prerogativa per me!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa