Le moto e gli accessori > Officina
Durata Catena-Corona-Pignone
Lamberto:
Sicuramente come ciclistica è un'altro pianeta, il motore è un po vuoto sotto ma gira bene, per il tuo utilizzo è ok, anche la Kawasaki 250 non è male, sotto ha più bassi e meno cv in alto
alex:
Io sulla piccola Kawa mi son solo seduto su quella di Aldo, ma ho trovato tutto al posto giusto con naturalezza benchè fosse sicuramente stata sodomizzata :in: a livello sospensioni. Cosa che francamente provando la WRR non accadde proprio :tim:
gianga:
Queste moto di piccola cilindrata hanno il difetto di stufare...motore troppo fiacco senza personalità :SAD:
Stefano Miata:
Per rispondere a tutti, io sto passando a questa tipologia di moto per un solo motivo...allontanarmi forzatamente dalla strada.
Il V-Strom che ho preso due anni fa ora è in vendita solo per quella ragione, è troppo invitante e piacevole fare giri su strada e dato che mi sono accorto avere una guida molto "spensierata" ho deciso di prevenire e tornare su una motoretta dual che mi "limiti" a brevissimi giretti senza velleità stradali.
I miei desiderata sono i seguenti:
- netta propensione off-road (per i motivi sopra)
- peso entro i 130-140 Kg
- omologata per due
Ad oggi veleggio tra WR 250 R e DRZ400...
I vari DR 650 e simili sono pesanti, i KLX 250-CRF-L 250 sono molto spompe a quanto tutti avete sempre detto
Alp 4.0 ha un bel motore...ma manca tutto il resto
Le specialistiche sono omologate per 1
La Freeride 350 4T è omologata per 1
@ alex, cosa intendi dire? Che sulla WR non hai trovato tutto al posto giusto o che era messa bene di sospensioni a differenza del Kawa?
Avanti coi suggerimenti...
Enzo:
Personalmente tra la wr-r e la klx prenderei la seconda, ha si meno motore ma è più comoda, io ho provato brevemente tutte e due, ma la Yamaha per me era troppo alta e diciamo più racing . Alla fine ti conviene provare , perché come al solito è tutta una questione di gusti personali.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa