Report di uscite e di viaggi > Fotografia

Maxi comparativa di oggi, the winner is.....

<< < (5/6) > >>

teo91:
Per la mousse io faccio così è ogni volta che cambio copertone la trovo sempre ben lubrificata:
Interno del cerchio bello pulito, 2 giri di nastro americano bello tirato
Grasso al silicone infusibile arexon da 1kg (durerà almeno 15 cambi gomma) steso IN ABBONDANZA all'interno della gomma
Caccio dentro la mousse e fine.. Se la mousse non è nuova di pacca la monto da solo con 2 leve lunghe, una corta e un cacciavite.. Se la mousse è troppo stanca, aggiungo x cm di una mousse vecchia donatami da Alex, o avvolgo una camera d'aria intorno alla mousse (mettendo grasso anche tra le 2) e sono a cavallo.. Con la mousse goldentyre ho fatto 60 ore io e almeno altre 30 chi l'aveva prima di me, con l'aggiunta appena fatta ho guadagnato altre 20 ore minimo.
A si.. Il foro della valvola lo chiudo con pasta nera che poi incido con cacciavite piatto in modo da poter soffiare col compressore senza far poi entrare lo sporco.
L'importante è andare piano su strada, durano parecchio se tenute bene.

bibo:
Per le misure avranno "furfantato" come fanno molti usando una fiche di omologazione di altra moto, da quello che leggo hai omologato anche le misure da supermotard (anche se la 150 posteriore è un po' strettina).

Ciao!

Bibo




bibo:
onfermo quello che dice Teo sulle mousse. Il "trucco" è usare badilate e badilate di grasso al silicone, molto di più di quanto fornito nel misero tubetto dal produttore.
Io ingrasso spennellandola per bene tutta la mousse. Poi spennello per bene tutto l'interno del pneumatico. Inserisco la mousse dentro il penumatico smrdandomi tutto di silicone. Per diminuire la probabilità che la gomma giri sul cerchio, oltre al ferma copertone ho l'accortezza di pulire il tallone della gomma dal grasso che inevitabilmente straborda mnetre litighi per fare entrare la mousse. Prima passo dei panni e l'ultima pulita del tallone con un panno imbevuto di benzina avio per sgrassare il più possibili. QAnchi'io, come tutti, ho 2/3 giri di nastro americano al posto del flap.
Rispetto a Teo uso un altro metodo per l'aria. Il fermacopertone rimane, ma ho allargato il foro della valvola sul cerchio e ho installato, per issufflare l'aria per tallonare la gomma, una valvola da tubeless privata della valvolina interna. Questo aiuta molto a scaricare la tutta la pressione del compressore il più rapidamente possibile all'interno del pneumatico. E dissimula la peresenza dell mousse (che non sono omologate) nel caso di incontro delle forze dell'ordine.
Sarà che peso poco, sarà che guido dolce, sarà che uso le mousse con gomme dai fianchi abbastanza rigidi, ma a me le mousse sul 690 durano almeno 2000 km, a voltre quasi 3000,  finisco sempre prima la gomma delle mousse.

Ciao!

Bibo


motaldo:
Grazie dei consigli.
Quindi il copertone non va smontato ogni tot ore per lubrificare (come detto alla Goldentyre), ma lo si fa solo al cambio gomma?

teo91:
Assolutamente, basta ingrassare tutto per bene e non avrai nessun problema!  sm08

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa