Report di uscite e di viaggi > Fotografia
Maxi comparativa di oggi, the winner is.....
Valchisun:
Se ricordo bene, e' da qualche anno che anche le gomme da trial X 11 Competition della Michelin non hanno piu' le misure in pollici ma hanno quelle in cm. delle gomme da enduro, quindi dovrebbero essere compatibili
Lamberto:
--- Citazione da: teo91 - 20 Novembre 2016, 23:21:55 ---Questa cosa delle gomme da trial mi stuzzica da tempo, al di là dell'aspetto legale, che vantaggi da su un endurina rispetto alla gomma da enduro? Non si riempie di fango in questa stagione? Una bella recensione dell'esperimento è d'obbligo! :93:
--- Termina citazione ---
Tutto sta nel valutare i percorsi che vuoi fare.
Come hai giustamente detto la gomma da trial non va bene nel fango, come non va bene se le andature sono allegre. Poi se ci dai di gas magari sulle roccette una gomma da trial non ti dura niente.
Se invece i percorsi sono lenti, tecnici, allora la gomma da trial ti da trazione anche sul viscido.
In ogni caso, rispetto ad una trial, la gomma dura meno per via della potenza.
Valchisun:
Un sistema valido e' quello di farsi regalare da qualche pilota una gomma da trial "seria", nel senso della Michelin X 11, ma gia' quasi alla frutta, il suo dovere lo fa' ancora su una moto da enduro e costa meno....
Enzo:
--- Citazione da: Valchisun - 20 Novembre 2016, 21:27:19 ---A buon intenditor.....
smbrv smbrv smbrv
--- Termina citazione ---
In effetti il Capo sembra contento del mezzo , stai a vedere che ......... :sig:
motaldo:
--- Citazione da: Michel - 20 Novembre 2016, 22:44:32 --- sm08
Ho idea che sopra mi hai dato i numeri del lotto...quelle misure là in 88 e 98...3,58?
Proviamo a metterli che forse ne esce qualcosa :OK:
Forse ci sono misure da X-light
--- Termina citazione ---
Dato lo scarso utilizzo del mezzo non mi sono preoccupato delle misure (sicuramente la X 11 è fuori misura, ma avevo quella usata del trial ). Ho fatto questo esperimento (mousse usata su gomma trial, in prima mondiale) perché per due volte ho stracciato la valvola con camere rinforzate nonostante due fermacopertoni, strano perché sulle altre freeride non succedeva, neanche sulla Sherco enduro 250.
La coperta è stretta: grande trazione (i nostri terreni sono più pietrosi che fangosi) e discreto comportamento sullo scorrevole, ma scodinzolamenti su asfalto dopo pochissimi km a bassa andatura (anche questo sulle altre freeride a parità di gomma non succedeva) sarà il cerchione più stretto del normale (1,8)? (la Goldentyre da estremo, con camera, che ho tenuto per 10 minuti, andava peggio ed aveva meno trazione del trial).
Finita questa mousse, non credo che la rimonterò perché troppo laboriosa di gestione (mi dicono che bisogna periodicamente ingrassarla e lo smontaggio/rimontaggio non è proprio piacevolissimo).
Ciao Aldo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa