Report di uscite e di viaggi > Fotografia
Maxi comparativa di oggi, the winner is.....
Bikerider:
--- Citazione da: Lamberto - 20 Novembre 2016, 23:34:42 ---
--- Citazione da: teo91 - 20 Novembre 2016, 23:21:55 ---Questa cosa delle gomme da trial mi stuzzica da tempo, al di là dell'aspetto legale, che vantaggi da su un endurina rispetto alla gomma da enduro? Non si riempie di fango in questa stagione? Una bella recensione dell'esperimento è d'obbligo! :93:
--- Termina citazione ---
Tutto sta nel valutare i percorsi che vuoi fare.
Come hai giustamente detto la gomma da trial non va bene nel fango, come non va bene se le andature sono allegre. Poi se ci dai di gas magari sulle roccette una gomma da trial non ti dura niente.
Se invece i percorsi sono lenti, tecnici, allora la gomma da trial ti da trazione anche sul viscido.
In ogni caso, rispetto ad una trial, la gomma dura meno per via della potenza.
--- Termina citazione ---
Il capo dice bene (del resto è il capo :sig: ) Infatti oltre al battistrada bisogna considerare che sono gomme fatte per altro uso e altre moto, meno potenti e più leggere, per cui la spalla è troppo morbida per moto da enduro; flette in curva (a rischio dechappamento) e si rischia di danneggiare il cerchio picchiando sulle rocce in velocità, tanto più con una mousse finita.
motaldo:
Quando ho potuto, ho montato una X 11 usata con camera e mi sono sempre trovato bene , percorrendo ancora almeno 1000 km (anche quando raramente trovavo fango, bastava "pulirla" ogni tanto).
In particolare ho potuto confrontare lo Sherco 250 4t con quello di un amico, che montava la gomma da enduro: la mia aveva più trazione ovunque, senza grandi controindicazioni in curva, ma io ho una guida da motoalpinista tranquillo e non mi sono mai piaciuti gli sterratoni veloci, inoltre se nevica, con la gomma da trial è meglio stare a casa. (Oppure è meglio stare a casa comunque).
Ciao Aldo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa