Le moto e gli accessori > Officina

Oli 2T

<< < (2/6) > >>

alex:
 :OK:  io pensavo al Motul Transoil, sbaglio? Tanto per non fare il pellegrinaggio dal conce KTM. Che oltretutto lo sai a quanto lo vendono  zzz e poi per trovare quello simpatico mi tocca anche fare più strada.   sm470

Valchisun:
Prendi il Motul che va' benissimo, guarda che sia adatto come olio motore da due tempi, visto che c'e' la frizione a bagno... :OK:

alex:
Direi di si, per quanto non ami molto la "idoneità promiscua"  https://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/8970/original/Transoil_10w30.pdf?1476972574

Valchisun:
In realta' la frizione entra in crisi soltanto quando si procede a bassissima velocita' sui sentieri estremi con il motore perennemente sotto sforzo, si surriscalda e i dischi guarniti smettono di "guarnire", diversamente non dovrebbero esserci problemi, la mia GG dava problemi di carburazione sul "passaggio" dai bassi ai medi regimi, sin ingolfava, poi si puliva, ma quando scendevi ai bassi regimi, si ripeteva la cosa, l'assurdita' e che la Gg montava il solito Pwk da 38 mm. che montano tutte le enduro a due tempi di questo mondo, ma con un accoppiamento di getti e di spillo conico che solo loro sapevano dove lo avessero scovato....  :omo: :tris:

alex:
da quanto ho appreso, la GG è complicata da carburare ma esistono regole ben precise che, se seguite, danno il risultato giusto. Essendo tu l'unico con simile casistica (ricordo che fosti anche dotato di un getto usato forse solo dal Concorde) o è stata imperizia di chi doveva fare il lavoro o un carb difettoso, altro non mi viene in mente  :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa