Così, tanto per passare il tempo, sto studiando gli oli per i motori 2T più recenti.
Assodato che per l'olio miscela vale l'ovvietà dell'imperativo combinato di specifiche elevate/carburazione ottimale/percentuale idonea, e che attorno o sotto a 0°C è necessario usare un olio minerale in quanto il full synt non lavora, direi che qui sono a posto.
Quanto invece all'olio trasmissione è facile definire che vanno scelti sulla base delle specifiche indicate da costruttore.
Addirittura, c'è chi utilizza un ATF/Dexron per trasmissioni automatiche, per intenderci quello fluido e rosso.
Ulteriore complicazione avviene quando uno stesso motore viene adottato da più case. Ho un evidente esempio che vede una Casa consigliare un SAE 10W/30 ed un'altra, sullo stesso motore, il Tutela Transmission Matrix Moto. Che è un olio con SAE 75W/85 :tim:
Ora, un 80/90 io l'adoperavo nei differenziali del Defender

Secondo me, basta un buon olio motore qualsiasi con gradazione SAE compresa tra i 10 ed i 40, o sbaglio?