Ormai se n'è parlato in tutte le salse, ma effettivamente nessuno, finora, aveva posto quella domanda lì.
http://www.moto-ontheroad.it/blog/maxienduro/
Voi come rispondereste? Cioè, secondo voi, da quando hanno cominciato a prenderci per il culo? 
Tornando alla domanda iniziale io non mi sento preso per i fondelli per il semplice fatto che sta a me valutare e decidere quale moto comperare, non la vivo come se la cosa mi fosse imposta dall'alto.
Certo bisogna "accontentarsi" di quello che offre il mercato ma la scelta la faccio io.
Non mi sono MAI illuso di fare fuoristrada con una moto da 200 kg perché penso sia una cosa da pochi.
Oggi l'offerta è molto variegata ma non completa, a mio avviso, incomprensibilmente, non capisco perché KTM avendone le possibilità, non abbai messo sul mercato un mezzo dual/adventure che partisse dai 400 agli 800 cc. sarebbe la quadratura del cerchio.
Da aficionado della Yamaha, sono in attesa della nuova Tenerè con il motore della MT 07, una moto da 700 cc con 75 cv bicilindrico dal prezzo non eccessivo secondo le ultime strategie di Yamaha. Se non sarà un ciofeca penso possa essere papabile come prossima moto.
Comunque un'altra moto che mi sta interessando parecchio è la nuova Africa Twin che racchiude una serie di caratteristiche che le altre moto leader hanno solo in parte.
Sono in pole position per provarla a breve con un amico anche lui interessato, anche se dovesse piacermi aspetto EICMA per vedere se Yamaha presenta la nuova Tenerè.
Le motivazioni perché mi attira l'AT sono l'essenzialità, la predisposizione al fuoristrada, un motore potente il giusto, rapido nel salire dei giri, con poche vibrazioni, buona posizione di guida da seduto e in piedi...e poi dopo tre AT non sarebbe male provare la nuova generazione.
Ho scartato KTM (1190/1290) perché più ruvide, vibrano, scaldano e la sella è scomoda, insomma moto potenti e sportive che non mi si confano.
Ho avuto un lungo corteggiamento con la Supertenerè 1200 ma alla fine il peso e il motore non mi hanno convinto.
Per il resto Aprilia, Guzzi, Ducati e Triumph non esistono nella mia forma mentale.
Un ultimo pensiero per la GS BMW, mi piace tantissimo anche se meno versatile della AT e della futuribile Tenerè ma il costo lo trovo fuori da ogni decenza per quello che offre.