Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Giacca moto
alex:
Considerazioni, quelle di Paolo e Aldo, che condivido in pieno. propongo il prodotto Dainese proprio perchè mi par chiaro (salvo traveggole) che Pedro intenda usarlo in giri stradali o prevalentemente tali. Con la postilla che per off uso altro che è fatto specificatamente per altro. ossia non mi sognerei, visto il "senno di poi" che posso permettermi, di affrontare le eventualità di un giro stradale con protezioni da enduro. Semplicemente perché sarebbe come volersi proteggere da uno tsunami con l'ombrello.
bibo:
Provo a mettere il mio commento.
Anch'io, se è possibile, sono della parrocchia "metti la body armour sotto e sopra quel che vuoi". "body armour" che chiamo affettuosamente "sadomaso", nomignolo affibbiatole dalla mia ex-moglie.
Nel 2012 nel mio viaggio Italia-Pakistan-quasiIndia ho fatto una scelta drastica. Partito con solo la "body armour" e senza giacca. L'idea era di avere una serie di strati da mettere/togliere per in base alla temperatura, una maglia tecnica da offroad sopra tutto, e ultimo strato, in caso di molto freddo o pioggia, una buona antipioggia solida.
Gli strati sotto variamente combinabili erano un completo sixs intimo , un completo "bikers" con antivento nel lato anteriore, una felpa, due pile leggeri, un pile pesante, eventuale tuta anitpioggia. ovviamernt bodi armou con maglia a rete e ginocchiere.
Ha funzionato perfettamente, dalla calura della traversata in uzbekistan al "frescolino" dei 4600 metri del Khunjerab Pass tra Cina e Pakistan.
Certo, se hai qualche strato sotto sei un po goffo (vedi foto, scattata sul lago Son Khul, in Kirgyzstan), ma tanto io "son bello di mio" :tim: sm452
Di solito azzeccavo la combinazione giusta sin dalla partenza, modulando il cambio della temperatura durante la giornata mettendo/aprendo/togliendo la giacca dell'antipioggia.
Uso la giacca invece se sono sicuro di avere sempre temperature invernali o autunnali e quindi di indossarla sempre tutti i giorni per proteggermi dal freddo.
Ciao!
Bibo
Pedro_CH:
Grazie mille a tutti!
Il fuoristrada di qui parlo, riguarda prevalentemente strade bianche, quindi rami&co non penso di trovarne.
Sto cercando un'alternativa alla Manis della Dainese, ma per ora poca roba si pare fattibile: lo Spidi Defender c'è solo in taglie M e L.... La Zandona solo fino alla XL.
Valuto l'acerbis Koerta siccome c'è in XXL ma nulla per l'altezza purtroppo :-)
Grazie mille!
Joker:
Adesso puo' ancora risultare fantascienza, anche se ci sono gia' in commercio due air-bag integrati nelle giacche da turismo rispettivamente della Dainese e della Alpinestars, con dei prezzi ancora inaccessibili, ma credo che il futuro sara' proprio quello dei air bag integrati alle tute/giacche che si gonfiano in pochi centesimi di secondo grazie a sensori di velocita' e di inclinazione, il problema credo che sara' piu' il ripristino della loro funzionalita' dopo il funzionamento, avete idea di quanto costa ripristinare un air bag di un' autovettura? :omo:
Bikerider:
Con una autovettura le complicazioni sono maggiori..
Piuttosto vedo difficile un utilizzo in fuoristrada, almeno con le attuali tecnologie
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa