Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Xt660z Tenerè? E perché non un Nx650 Dominator?
teo91:
Non posso che confermare, su strade bianche o poco più ci si diverte alla grande, ma i costi medi di manutenzione non sono da jappo, e se cadi le plastiche iniziano a essere costose.
Parere di parte, moto per divertirsi spendendo meno del 690, il ktm 625 plastiche poco costose, affidabile e semplice, fatta ancora di ferro e non di plastica :hehe:ma deve essere da divertimento, perché vibra e non è economica come una jap..
Enzo:
Sono d' accordo con erKarota, alla fine conviene prendersi una stradale e via.
gian74tv:
--- Citazione da: erKarota - 05 Gennaio 2016, 12:53:32 ---Ragionamento mio:
Hai un Trial ed un'enduro. Il trial per i giretti rilassati o sullo stretto stretto. l'Enduro per le sgroppate e le cavalcate off.
Che senso ha un pachiderma da 170 (reali) ÷ 230 kg con le 18/21?
a questo punto non è molto meglio una moto stradale, magari di impostazione enduristica (posizione eretta) che ti possa accompagnare su bitume con massimo rigore e su sterrato (se capita per raggiungere la malga o l'agriturismo)???
una di queste moto, prezzo basso, peso accettabile e ciclistica rigorosa si chiama Multistrada 620. frizione in bagno d'olio antisaltellamento, potenza più che sufficiente, peso sotto i 180kg reali. una biciclettina che nelle giuste mani dava la paga anche alla sorellona 1000cc. e per un prezzo ben inferiore ai 3000€. accessoriabile con valigie e bauletti e comoda anche in 2. il tutto con 65cv che divertono appieno.
Se ducati ti spaventa (ma guarda che questa ha costi di gestione totalmente differenti dal 1000cc), ci sono sempre versys (parallelo frontemarcia sm415), SV650 (naked :tim:).
La V-Strom 650 ha il potenziale per essere un'ottima moto tuttofare, anche se a me non è mai piaciuta.
la KLE 500 anche, ma le sospensioni...ed ha il 21 davanti...
gira che ti rigira, la ducati è (era) la meglio accessoriata come freni/sospensioni.
my 2 cents :OK:
--- Termina citazione ---
Ragionamento che non fa una piega.
Se dovessi fare un acquisto reale, oggi come oggi, le candidate (rigorosamente usate di circa 4-7 anni) dovrebbero :
- Essere una moto stradale minimo all 80% per arrivare anche al 100%;
- avere una posizione del pilota eretta che non affaticati i polsi, riparo aerodinamico sufficiente o implementabile con cupolini vari, potenza tra 60 e 100 cv con una buona coppia in basso,
- pesare meno di 200 kg o superarli di poco;
- possibilmente avere l'ab (ma 7 anni fa erano in poche ad averlo)
- costare max 3500 euro.
- Vstrom 650, (probabilmente la miglior scelta)
- Multistrada 620/1000 (ho sempre pensato solo al mille ma potrei forse deviare se i cv fossero sufficienti)
- r1150gs ( ma è pesante e costosa anche con tanti km sulle spalle)
- 660 Tenere di cui si è già discusso
Altre non me ne vengono in mente, altrimenti si va sulle moto da divertimento puro e io allora mi prenderei un 690 di qualche tipo (però col budget forse non ci starei dentro)!
Stefano Miata:
Io questa scelta l'ho fatta un annetto fa. Dato via il KLR ho preso un VStrom 650 del 2004...ne sono soddisfatto!
Per l'uso su giri da 150-200 km al giorno io i vecchi mono li sconsiglio, parere personale ma vibrano e non ti divertiresti manco quanto ti diverti con un VStrom...senza scomodare le fun-bike citate sopra.
Canavzan:
Gian, aggiorna la lista delle candidate con un'XR 650 con a.e. e doppia omologazione. In Italia è stata poco compresa ma Ti assicuro che è affidabile, leggera e potente. Quando la requisisco a mio figlio, mi diverto come un matto ( ci ho pure lasciato il piatto tibiale...). Rispetto all' XT660Z è un altro pianeta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa