Non ho ancora finito....

Anni fa', mi pare nel 2006, la Honda aveva imposto alla Commissione Internazionale della F.I.M. il diktat della messa al bando delle moto a due tempi nelle gare di campionato Mondiale di Trial, come degli "schiavetti" anche le altre case si erano, all'inizio, piegate alla volonta' federale (leggi Honda), tirando fuori dei carciofi immani, la Gas Gas con un prototipo commissionato ad una engineering italiana a valvole laterali, che faceva gli ostacoli soltanto prendendo la rincorsa....Al quattro ti' della Sherco bolliva la benzina nel serbatoio e le ultime versioni erano cosi' cattive ed ingestibili che sabbero andate bene nel Mondiale Mx1, la piu' riuscita rimase la Beta, ma anche quella non subisce sviluppi o affinamenti oramai da anni...
Quando le case italiane e spagnole si resero finalmente conto di avere intrapreso un sicuro suicidio commerciale, si opposero alla decisione della Honda e cosi' il due tempi continua a vincere nelle gare di trial, nel senso che quella di Bou e' una specie di astronave aliena, mentre le altre moto ufficiali non sono poi cosi' tanto distanti da quelle in normale vendita.
In compenso Honda ha imposto la regola del No Stop che ha, difatto, decretato la morte del trial e del seguito del pubblico alle gare titolate.