A dire il vero l'impostazione di guida della Ossa e' molto simile se non identica a quella della Cota 4Rt, cioe' ruota anteriore molto direzionale e "piantata" sul sentiero, un bel vantaggio per il motoalpinismo, la Gas Gas ha l'anteriore molto piu' "ballerino" e devi sempre essere concentrato su dove metti la ruota, se guidi con l'anteriore alto oppure quando si fanno gli scalini quello e' un vantaggio enorme, ma sui sentieri ti costringe ad un maggiore impegno, non puoi distrarti nemmeno un secondo, ovviamente la Ossa e' molto piu' leggera della Montesa, quindi il problena di risalire gli scalini non si pone, anzi, sale quasi da sola.
Il grosso vantaggio della Ossa e' che in salita non devi stare appeso al manubrio e non devi sempre stare piegato con il

sulla ruota posteriore, posizione molto faticosa e stancante da mantenere per chi non e' allenato, sulla GG sei costretto a mantenerla per cercare trazione ed aderenza, gia' molto meno sulla Beta Evo, sulla Cota 4RT e sulla Ossa puoi anche "buttarti" sulla ruota anteriore con il peso, ma lei se ne "frega" e ti porta su' lo stesso...Ecco dov'e' il vantaggio, nella facilita' di guida quando hai finito le "batterie....
