Le moto e gli accessori > Sherco
problema sherco 125(2008)
Trialista94:
esattamente come era prima
Valchisun:
E' molto probabile che ci sia il getto del minimo intasato, in genere se funziona bene con l'aria tirata e' molto probabile che dello sporco abbia bloccato il getto, oppure che ti sia rimasto bloccato il galleggiante nella vaschetta, conviene smontare il carburatore e dare una soffiata con l'aria compressa ai getti e verificare che il galleggiante non sia rimasto bloccato, fai attenzione nel rimontarlo che le alette metalliche del livello non si pieghino!Controlla anche lo sfiato del tappo del serbatoio, se fosse occluso la miscela non riesce a scendere nel carburatore, e cio' succede molto sovente ed e' una cosa che non si controlla mai, si smonta tutta la moto e al limite della disperazione, ci ci accorge che e' lo sfiato che non vuole sfiatare..... :'(
Trialista94:
non potrebbe essere colpa del pacco lamellare che ha le lamelle che restano aperte di quasi 1mm.
Coz:
--- Citazione da: Trialista94 - 02 Aprile 2011, 07:31:39 --- non potrebbe essere colpa del pacco lamellare che ha le lamelle che restano aperte di quasi 1mm.
--- Termina citazione ---
Sostituirle e vedere se migliora non è una brutta idea... :-[
Se le lamelle non fanno tenuta, il motore (oltre ad affogare e peggiorare la risposta alle aperture repentine e ai bassi) aspira più aria del previsto e la carburazione potrebbe risultare magra!!!
Cioè scalda di più! sm443
Le lamelle servono per evitare che il motore sottocoppia rispinga indietro il carburante e "affoghi".
Inoltre, se l'aria passa anche senza sforzo (lamelle già aperte a carico zero) è un po' come avere il filtro più aperto, ovvero carburazione più magra!
Trialista94:
ok cambierò le lamelle.
a proposito ho visto che le lamelle vengono tenute su da delle viti. oltre a chiuderle con il cacciavite mi consigliate magari di mettere qualcosa di particolare per evitare che si svitino?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa