azzzzzoooooo!!! :c002:
lo sapevo che avrei dovuto registrare quella corsa; non l'ho vista, però mi pare che finalmente il dottore abbia iniziato girare quasi al pari dei migliori.

io penso che il pilota sia sempre un gran manico, anche se un pochino debilitato dalla spalla, poi credo che invece la moto non sia ancora al pari delle honda e delle yamaha.
stoner l'anno scorso ed anche quello prima, aveva si una moto vincente ma che doveva essere guidata in modo " animale" come probabilmente solo lui riusciva a fare; valentino da quel che posso capire, ha una guida sicuramente più umana e dolce per cui i noti problemi di prestazione. :-\
in ducati a mio modo di vedere, hanno sempre preferito la prestazione massima alla maneggevolezza, l'esatto contrario di yamaha che era ed è la moto più maneggevole ma a cui manca qualche cavallino; tantè che tutti ne vorrebbero l'incremento.

honda da par suo, solo quest'anno ha messo in pista una moto vincente, solo dopo anni di brutte figure e sverniciate da yamaha e compagnia. non prendiamo in esame pedrosa, ha un peso al limite basso e se pur con la zavorra vanta sempre un rapporto ottimale rispetto agli altri piloti.
traspare dalle mie parole che non sono prettamente un ducatista

; forse in ducati si è voluta percorrere una strada diversa nella conformazione della moto; motore portante e ciclistica imperniata ad esso; forse era la soluzione ottimale per stoner ma non lo è altrettanto per valentino.
poi non ci è dato di sapere ciò che effettivamente fanno e faranno nè in ducati, nè in honda e nè in yamaha, possiamo solo passare le serate " al forum" facendo congetture e tifando per uno o per l'altro.
io tifo valentino, l'unico "Campione" con la C maiuscola e sempre con quella C gli auguro di avere un poco di C@lo e di tornare a vincere in fretta con o senza du

cati.
max.
