Parentesi di riflessione sulla Desmo16
- Rossi ha detto che il problema sull'asciutto è
anche lui, che non ce la fa a staccare dove vorrebbe, ma c'è da lavorare su entrambi i fronti. Pedrosa, che ha ugualmente problemi a una spalla, ha detto che oggi andava meglio per via del bagnato, confermando quanto detto da Vale.
- Stoner ha detto che lui ha consegnato una moto vincente, e che quindi è Rossi che deve mettersi in pari.
Ora, pare quindi che il recupero funzionale non sia la soluzione di tutti i mali.
Sempre a quanto dichiarato da Rossi, sono in attesa di alcuni lavori da parte di Ducati, e la speranza è che arrivino presto.
Mettiamo assieme tutti i dati sopra esposti e che otteniamo?
La mia impressione è che il Signor 46 stia stravolgendo la moto in base al proprio stile di guida, cosa che gli è riuscita facile con la Yamaha, ma non può essere lo stesso con la D16, che ha sbattuto in terra spesso e volentieri anche stoner che è uno che gli metti in mano un Califfone e il tempo lo fa uguale. Magari su terra battuta.
Per cui o la direzione che hanno preso è quella giusta oppure prepariamoci a vederne delle belle, ma dolorose....
In alternativa, possiamo imparare tutti la danza della pioggia
