Emmm.... NO.
Brevemente..
Ho sistemato la pinza ma la frenata era ancora scarsa..
Quindi ho smontato la pompa che avevo revisionato e confrontando il pistoncino con quello vecchio ho notato che il nuovo è leggermente diverso come forma e che la molla è più lunga..

Dato che l'avevo cambiato per scrupolo ho rimesso quello vecchio. Può essere un problema? Sono tentato di rimettere quello nuovo ora.. lunghezza e diametro sono uguali..
Ho montato anche delle pastiglie vecchie (ma buone) ed il disco freno originale... tanto per tornare ad una configurazione base con cui la moto era ok.
Dopo un faticoso spurgo (per tirare l'olio nella pompa svuotata..) ho fatto qualche test vicino casa e la moto dopo un po' di rodaggio "bloccava" bene sm472
Sabato ho sfidato l'allergia e la calura e sono andato al campo trial di Lazzate.. Dopo una mezz'oretta mi sono dovuto fermare per RI-regolare il pedale del freno che aveva diminuito la corsa... Riparto e dopo un'oretta il pedale diventa sempre più corto nell'escursione fino a che non ne rimane pochissima e la ruota resta in pratica sempre frenata.. Cotto io e cotto il disco la mattinata finisce così...

Un dubbio che mi viene riguarda il tubo freno...quello che ho montato in sostituzione del vecchio (rotto) è molto più grosso, sia il tubo che i raccordi sono di diametro maggiore.. In pratica è come quello delle moto "normali" per intenderci..
Mi chiedo se possa ciò cambiare la portata dell'olio ma soprattutto quello che mi fa pensare è che il nuovo raccordo sulla pompa, essendo più grosso, è molto vicino allo scarico. Quello di prima, essendo più piccolo e flessibile faceva un giro migliore (migliore per modo di dire perché lo spazio è minimo...)
Ma soprattutto otrebbe essere anche che la curva che deve fare il cavo non sia compatibile con il cavo stesso (raggio minimo di curvatura)... anche se lo vendono specifico per 315R magari non si sono posti il problema

..hanno preso le misure e basta.
Al momento questa è la mia ipotesi, in pratica è rimasto solo il tubo

Ora ho smontato anche la vaschetta dell'olio e il tubo relativo che va alla pompa per assicurarmi che non ci sia dello sporco ad ostruire il passaggio dell'olio...ma non mi sembra.
Penso di mettere anche una protezione anticalore sullo scarico vicino alla pompa.
Mal che vada provo a prendere un tubo freno di piccolo diametro com'era l'originale. Ne ho visti un paio in offerta a prezzi decenti, sono per 4rt ma mi hanno assicurato che vanno bene anche per la 315 (mi pare che anche il ricambio Montesa abbia lo stesso codice).
Step successivo monto quello a tamburo delle Cota d'antan :tim: