Secondo me il discorso della differenza di longevita' e degli intervalli di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, tra un motore a due o a quattro tempi, e' molto influenzato dall'utilizzo che se ne fa', un conto e' l'uso agonistico e l'altro e' l'utilizzo amatoriale e da diporto che facciamo noi in generale, io sono un agonista quindi e' diverso.....agonista = agonia...

).
Credo che nell'utilizzo amatoriale tutti e due i motori siamo praticamente "eterni" se si esegue la pulizia del filtro aria ed i cambi olio nei tempi prescritti dalla casa, alzi la mano chi di noi ha gia' dovuto cambiare un pistone sulle proprie moto....

Le % di miscela giuste, ad esempio, sono sempre tenute alte per motivi prudenziali, anche se, molte volte, costa di piu' un silenziatore centrale completamente intasato dall'olio incombusto di una moto da trial che cambiare pistoni e segmento...Sulla Ossa la % consigliata dalla casa e' sempre stata intorno allo 0,7/0.8%, ma non e' che quel motore sia diverso dagli altri motori da trial a due tempi, andate a chiedere ai meccanici ufficiali a quanto fanno la miscela sulla moto dei piloti, e quelli il gas lo spalancano sul serio...
