Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
Monoammortizzatore Showa per il trial
Valchisun:
Il monoammortizzatore Showa da trial, che e' poi quello montato di serie dalla Montesa Cota 250 4Rt, ha una caratteristica particolare che lo differenzia dagli schemi costruttivi degli ammortizzatori delle altre marche in quanto la vaschetta dove e' contenuto l'azoto in pressione e' posto intorno al corpo dell'ammortizzatore, in una specie di vaschetta cilindrica dotata di valvola per il riempimento del gas, all'interno del cilindro esiste una specie di intercapedine in plastica che si chiama "bladder" che crea una sorta di membrana elastica a contatto con l'olio posto nel corpo dell'ammortizzatore, in pratica lo schiacciamento della sospensione fa' aumentare la pressione dell'olio nel cilindro e nel contempo aumenta anche la pressione del gas schiacciato dalla membrana, a differenza degli altri ammortizzatori non dotati di vaschetta separata, lo Showa ha un maggiore quantitativo di olio e di azoto nel suo interno, cio' dovrebbe garantire una maggiore stabilita' di prestazioni anche nel caso di aumenti della temperatura di esercizio, anche la molla e' decisamente piu' grande come diametro del filo delle spire, anche quello garantisce una migliore progressivita' di funzionamento, adesso viene modificato per il montaggio sulle altre moto da trial e non solo piu' per la Cota!
Questo e' il mono Showa adattato per il montaggio sulla Beta Evo dalla B.M: Racing:
alex:
In sostanza è fatto come un ammortizzatore con serbatoio separato solo che invece di averlo "appeso" e collegato mediante un ponte ce l'ha attorno alla testa.
Buon principo per il trial visto che comunque, anche messo lì, non dovrebbe subire surriscaldamenti particolari
Su una enduro temo sarebbe una soluzione impossibile...
Valchisun:
E' interessante vedere chi, avendo a disposizione l'attrezzatura specifica, riesce ad aprire un monoammortizzatore in due minuti, la cosa ancora piu' interessante e che dopo riesce anche a rimontarlo..... sm13
alex:
Indubbiamente gli special tools velocizzano tutte le operazioni. Io non mi azzardo ad aprire un mono, prima di tutto perché non so come lavorarci e quindi sarebbe inutile, e poi pechè senza almeno uno schiacciamolla rischio di portarmi via mezza faccia :hee20hee20hee:
Certo che con quella mollettina delle BIC la cosa diventa più agevole :93:
Valchisun:
Ma e' rognosetta anche la molla di un mono da trial da sfilare, e poi ci vuole la bombola di azoto in pressione con il manometro per ricaricare il mono e l'olio, quello bbuono di prima spremitura..... sm409 :sign0098:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa