Le moto e gli accessori > Scorpa

video T Ride

<< < (4/9) > >>

Coz:

--- Citazione da: gianni - 22 Marzo 2011, 15:40:34 ---
La T-Ride è un'idea geniale partorita però da un piccolo produttore di moto!
Avrebbe avuto bisogno di nascere da una: Honda, Yamaha, o dalla KTM...allora staremmo qui a parlarne diversamente!


--- Termina citazione ---

Effettivamente pensando al successo che ha avuto la Tricker 250 per uso moltoalpinistico (anche se non è il suo) può essere indice che la marca (e il prezzo) vogliano dire tanto.
C'è però da dire che il Tricker ha caratteristiche "dual" che il T-Ride non ha...

Io ad esempio non la prenderei per:
1- Prezzo
2- No dual
3- Estetica (ha una forma un po' "strana" che non mi convince)
4- Concessionari e assistenza latenti nella mia zona

Ps A seconda delle prove ho visto rilevamenti al banco molto differenti per la T-Ride, una rivista la dava per circa 16 cv alla ruota e un'altra 22 sm17 .
Per caso è come le enduro racing che vengono vendute tappate per l'omologazione e poi tutti le portano a potenza piena?
In tal caso può essere che in una prova fosse tappata e nell'altra no...

old-cat:
Penso che il limite della T-Ride sia il prezzo molto più elevato rispetto alla concorrenza (Beta Alp, HM 230, Reyeu Tango ecc), in linea con le trial 4T e quasi da enduro racing.
Però la T-Ride pesa poco, e fare moto leggere costa, ha delle buone sospensioni, che costano, e una buona componentistica, che costa.

Il pilota del video: Marco Grossi, è il figlio di Paolo, noto meccanico/preparatore di Introbio?

gianni:

--- Citazione da: Coz - 22 Marzo 2011, 16:54:29 ---...
Effettivamente pensando al successo che ha avuto la Tricker 250 per uso moltoalpinistico (anche se non è il suo) può essere indice che la marca (e il prezzo) vogliano dire tanto.
C'è però da dire che il Tricker ha caratteristiche "dual" che il T-Ride non ha...

Io ad esempio non la prenderei per:
1- Prezzo
2- No dual
3- Estetica (ha una forma un po' "strana" che non mi convince)
4- Concessionari e assistenza latenti nella mia zona

Ps A seconda delle prove ho visto rilevamenti al banco molto differenti per la T-Ride, una rivista la dava per circa 16 cv alla ruota e un'altra 22 sm17 .
Per caso è come le enduro racing che vengono vendute tappate per l'omologazione e poi tutti le portano a potenza piena?
In tal caso può essere che in una prova fosse tappata e nell'altra no...

--- Termina citazione ---

Le Triker, Alp & Co non sono neanche lontane parenti di una T-Ride
Quelle sono delle "urban" con le gomme tassellate, hanno un motore preso da un "tosaerba" e messo su una componentistica molto economica. Sono senza manutenzione...ma anche senza soddisfazione...se poi uno le usa come "tuttofare" allora si accontenta e ci fa anche del fuoristrada
Anche io in settimana ci andavo in ufficio o sui cantieri ed avevo il mio bel bauletto...mentre nel w.e. ci facevo off-road...ma poi mi sono aumentati l'appetito e le esigenze...
La T-Ride ha un motore derivato da una moto da competizione!
Se uno legge il libretto di manutenzione gli prende un botto! ci son le misure per controllare l'ovalizzazione del cilindro!...ma se non disputate il mondiale di cross...nun ve ne po' fregà de meno!  sm409
La potenza del motore conta poco per chi fa motoalpinismo per sentieri e mulattiere di montagna!
Certo è che il motore "omologato" dichiara 5,5kW...e paga meno bollo della ALP!  sm413
...però messo in "servizio" senza diavolerie da omologazione...è un'altra roba! sm472

Sul perchè la moto costi quelle cifre...non mi sento di fare commenti...ma alla fine è il prezzo di una moto da trial 4t, perché i componenti sono all'incirca quelli...

Lamberto:
Non posso che confermare in toto quanto detto da Gianni.
Ho avuto due T-Ride e mi sono divertito tantissimo e, per un pilota "bastardo" come me, inteso che non sono ne un endurista e ne un trialista, penso che questa
moto rappresenti la giusta soluzione.
Peccato che la commercializzazione di questa moto è coinciso con la brutta situazione economica della Scorpa che poi non ha avuto i mezzi per far evolvere il modello
che nel 2009 ha avuto alcuni miglioramenti e poi basta, quindi il modello 2011 è identico a quello del 2009.
Inoltre a mio avviso quando è stata messa sul mercato è stato totalmente sbagliato il prezzo di vendita allineato a quello di moto racing con componentistica di altro livello.
Io ritengo geniale il segmento inventato da Scorpa perchè la T-Ride è la moto fatta per divertirsi senza avere remore di altezze assurde della sella o potenze difficili da
gestire. Come vorrei una nuova T-Ride? Una specie di KTM 200 con le sospensioni più corte ed un motore con tanto volano, sarebbe una moto leggerissima, potente il giusto e
divertentissima. Volendo potrebbe essere anche relativamente facile realizzarla...... non è detto che la pazzia prima o poi la faccia.....se coadiuvato da un buon meccanico.

Lamberto

cassio:
il video l' abbiamo fatto a inizio mese , il pilota ( sm414 ) è marco, figlio di paolo che era la prima volta che la prendeva in mano, e per tirarlo giu' da li gli ho dovuto dare ...una bambola gonfiabile sm400

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa