Le moto e gli accessori > Scorpa

video T Ride

<< < (3/9) > >>

Stefano Miata:

--- Citazione da: alex - 22 Marzo 2011, 14:58:54 ---Certo, è un'ottima "nave scuola", l'Alp. Però ha dei limiti così evidenti che ben presto si supera il limite della moto e si deve andare a cercare qualcos'altro. Il vero difetto di quella moto secondo me è solo questo. Poi c'è chi invece si plafona per rimanerle fedele, ma questo non ne fa un estimatore, magari un disistimatore di se stesso... pensieri miei, confusi e aleatori  sm405
--- Termina citazione ---


Esatto, l'Alp è una ottima moto tutto fare ma non una moto che fa tutto in maniera ottima...anche perchè è concettualmente impossibile. La si prende perchè filosoficamente ispira motoalpinismo poi alla prima salita seria ci si rende conto che 140 Kg sono ben mascherati ma ci sono...in compenso mancano sospensioni dignitose, freni decenti e quel pizzico di agilità auspicabile per andare per stradine ripide....



--- Citazione da: alex - 22 Marzo 2011, 14:58:54 ---Tra l'altro mica è l'unica che si accende sempre... le moto di solito lo fanno  :72:
--- Termina citazione ---


Beh pare che la T-Ride a volta faccia le bizze, non parte, problemi con il cavo accelleratore, volano da rivedere per le pre 2010....



--- Citazione da: alex - 22 Marzo 2011, 14:58:54 ---Anche la T-Ride penso sia una bellissima nave scuola per il Motoalpinismo, e soprattutto destinata a durare nel tempo. Poi uno decide se tenerla o darsi alla racing, che sia essa trial o enduro non importa, perchè le vie del Motoalpinismo sono infinite. Almeno concettualmente, che se consideriamo le tabelle sparse in giro di infinito non c'è proprio un bel niente  sm404

--- Termina citazione ---

Già la T-Ride la vedo meno nave scuola...per nave scuola io intendo una moto di passaggio, qualcosa che useremo sino a raggiungerne i limiti e che poi cambieremo...il tutto sapendolo fin dal momento dell'acquisto... Per il motoalpinista scarso come me potrebbe già essere definitiva...qualità dei componenti unito ad un peso accettabile....chi me lo fa fare si salire su un trapezio da funambolo???

gianni:
dopo aver letto un pò dei vostri umori dico la mia, visto che la T-Ride l'ho avuta...e propio per rimpiazzare la Alp200 con la quale avevo raggiunto il limite di "sopportazione" ...suo nei miei confronti!  sm414

La T-Ride è un'idea geniale partorita però da un piccolo produttore di moto!
Avrebbe avuto bisogno di nascere da una: Honda, Yamaha, o dalla KTM...allora staremmo qui a parlarne diversamente!

La moto ha avuto qualche problema di messa a punto per quei piccoli particolari che un grande costruttore risolve facilmente...e il piccolo non ci può investire...
Perché con la T-Ride posso affermare di averci fatto un po' di tutto sia con facilità che con soddisfazione...perché la moto con le sue misure compatte e la potenza più che sufficiente è in grado di portarti ovunque.
Anzi nei posti dove gli enduristi, quelli duri e puri, procedono in discesa, un appassionato qualunque riesce a salire! ...e questa è già una bella soddisfazione!  sm471
...poi però sono arrivato al punto di scegliere...e visto che i miei compagni di uscita si stavano "trializzando" ...ho deciso di passare alla moto da trial

Ma la T-Ride è forse l'unica vera moto da "motoalpinismo" sm414

...peccato che nessun altro fabbricante di moto abbia ancora raccolto la "sfida" per produrne un'alternativa...

alex:
Ti aspettavo al varco Gianni, perché dovevi fornire la "cognizione di causa" e l'hai fatto  smbrv

ma per fugare uno dei miei due timori (per l'altro le misure, mie e sue, sono quelle e c'è poco da discutere): le stesse cose che ci hai fatto tu potrebbe farle uno che supera i 90 chili in assetto da combattimento? Motore a parte, e mettiamo che ce la faccia (pls confirm...), ci si muove bene, in sella, o ci si batte dentro a ogni scantonata tra gomiti, busto e ginocchia?

gianni:
...peso anche io 90kg in assetto da combattimento!  sm470

...e sono alto 180cm...ma non ho mai avuto problemi con le misure della moto

...gli unici limiti sono quelli del pilota!  sm443

 :93:

alex:

--- Citazione da: gianni - 22 Marzo 2011, 16:28:22 ---
...gli unici limiti sono quelli del pilota!  sm443


--- Termina citazione ---

quelli mi sa che me li tengo  :hee20hee20hee:

Pensavo fossi più... minuto, anche a vederti in sella. Quindi il motore di per sé porta su, come al solito non è questione dei cavalli, ma dell'asino che ci sta sopra  sm417

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa