...lasciando perdere il "campanilismo da bar" del tipo: "la mia moto non ha bulloni...perchè è ricavata dal pieno in un unico pezzo di lega allo stronzio..."

Racconterò un aneddoto capitato al Dominator che avevo negli anni 1998-2003
LA STORIA
Dopo un tagliando fatto presso un'officina Honda, non mi era stato stretto a dovere il bullone che scarica l'olio motore dal serbatoio (che nel "Domi" è ricavato nello scatolato del telaio che dal piantone di sterzo sostiene la parte anteriore del motore)
Il bullone per effetto delle vibrazioni si è completamente svitato andando perso...mentre viggiavo in autostrada! :-\
Per mia fortuna stavo andando verso Nizza...e a La Turbie c'è la barriera autostradale per il pagamento del pedaggio.
Al casello l'addetto mi fa notare che ho tutto il motore cosparso d'olio...li per li non capivo da dove arrivasse...l'automobilista dietro di me strombazza il clacson spazientito,ed io, per non fargli perdere tempo, decido di spostarmi davanti allo spartitraffico che c'è tra un casello e l'altro...peccato che l'olio caduto a terra mentre ero fermo mi fa lo sgambetto appena parto...e la moto mi cade all'improvviso anche perchè sono sbilanciato da mio nipote quindicenne che portavo come passeggero...risultato: il piede destro mi resta sotto al motore che mi provoca una frattura! sm404
Ripensando alla dinamica di come sono andate le cose mi reputo fortunato perchè lascio immaginare a voi in quanti altri modi più rovinosi sarei potuto cadere...

MORALE
non sottovalutate il problema! ...e controllate in particolar modo tutti quei bulloni che costituiscono un potenziale pericolo per la sicurezza...quindi tutti!

E ANCHE SE AVETE LA MOTO PIU' BEN FATTA CHE C'è...alle volte basta un colpo preso, una dimenticanza nel serraggio perchè ha suonato il cellulare in quell'istante...