Bene, a uno degli organi ufficiali del biondino iniziano a far paura le Ducati.

Se avete voglia, leggetevi il regolamento Dorna,non gli estratti degli scribacchini di regime.
perchè basta un verbo diverso e il senso cambia. Anche se dubito che i menestrelli conoscano le forme verbali fino a tal punto.
Poi ci sono scorrettezze vere:
"non è concesso ad Honda e Yamaha". Perchè hanno deciso di correre nella Factory, volendo avrebbero potuto. Honda, poi, quel regolamento l'ha voluto lei e l'hanno firmato tutti. Se non pensavano che dall'Igna approfittasse del regolamento stesso per iscriversi alla Open vuol dire che sono proprio dei gonzi.
factory 2: è una classe apposita ma l'hanno creata proprio quando Ducati si è iscritta alla Open, ed è frutto delle prime proteste dei team factory. In pratica si dimentica che le ducati NON hanno gli stessi motori delle Open (ne hanno 12, non 15!), e che le Soft possono usarle solo in qualifica, ma in gara NON possono usare la Hard che invece va per la maggiore.
Casualmente viene "dimenticato" anche di citare il fatto che se dall'Igna stesse facendo girare le moto con una centralina personalizzata su parametri dissimili da quella "standard" e con 24 litri nel serbatoio, sarebbe un pazzo. dal momento che dal 2016 la centralina ci sarà per tutti e potrebbe venir meno la Categoria Open.
Si, perchè la dimenticanza più grande del giornalettaio è che quest'anno la factory 2 non esiste. Ducati è stata classificata factory quanto Honda e Yamaha, ma essendo in via di sviluppo quanto Suzuki ed Aprilia può mantenere i parametri di sviluppo. E questo non è un aiutino, ma coerenza, sempre che non si volesse togliere una protagonista dalla scena.
Last but not least: continuando ad andare a podio, i privilegi si perdono. Quindi niente soft, niente litri extra.
Gazzetta, fossi un po' più morbida saprei come usarti.