Report di uscite e di viaggi > In moto

La mia prima Africa

<< < (3/8) > >>

nonnomiki:
6° Giorno) Partenza verso sud  direzione Bordj el Kadra dove arriviamo a mezzogiorno , ma al fortino i militari ci dicono che non ci restituiranno i documenti fino a sera, ne approfittiamo per fare un po’ di manutenzione …dopo aver mangiato da Dhaou…(cafè locale)……gli abbiamo svuotato la cantina ……..bevuto 96 Coca cola, i documenti  tardano….decidiamo di pernottare in una” camera” messaci a disposizione da Dhaou
Un pò di parco giochi ...strada facendo





In questa foto sotto si vede bene l'effetto "miraggio" siamo a Bir Azir dove sembra ci sia un lago....nulla

Qui sotto: Anche LORO s'insabbiano!!!!!!...foto rubata da rispettosa distanza!!!!





Massimo relax serale.....

Valchisun:
E' vero che esiste solo la Michelin Desert che va' bene sulla sabbia? Spiega anche come funziona la tecnica per riuscire a partire e a galleggiare in moto sulla sabbia, non credo che sia molto facile.... sm409

nonnomiki:

--- Citazione da: Valchisun - 25 Gennaio 2015, 16:50:47 ---E' vero che esiste solo la Michelin Desert che va' bene sulla sabbia? Spiega anche come funziona la tecnica per riuscire a partire e a galleggiare in moto sulla sabbia, non credo che sia molto facile.... sm409

--- Termina citazione ---
Se si usano camere d'aria rinforzate (4mm) è praticamente tassativo usare i Michelin Desert, specialmente se si percorrono piste a fondo duro, su sabbia morbida anche un cross può andare , se poi si montano mousse anche un cross va bene.
Per quanto riguarda la tecnica di partenza ognuno fa un pò come si trova meglio e dipende molto dalla consistenza della sabbia: Su sabbia soffice, per intenderci quella molto secca e ventata dove a piedi sprofondi fino al ginocchio...la più bastarda....si parte in 2^ senza esagerare col gas in modo da riuscire subito ad arrivare alla velocità di galleggiamento, si è favoriti se hai la gomma più usurata....scava meno, poi peso arretrato manubrio leggero senza contrastare più di tanto e gas aperto, con la massima attenzione alla "pettinata " della duna: affrontata in un senso si sale , in senso contrario bisogna impennare altrimenti si pianta l'anteriore e....ti fai certi capottoni  :hehe: :hehe: e vi dico per esperienza che quando cadi....la sabbia non è poi così morbida.
Come in tutte le cose ci vuole un pò di esperienza, la prima volta i miei colleghi mi diedero due dritte e subito fa un pò effetto tenere sempre aperto, poi ci fai la mano ed è pura libidine!!!!!

Guidolavespa:
grande miguel, bellissime foto e storie.

nonnomiki:
7° Giorno) Partenza da Bordj fuori pista direzione El Borma , passando vicino ad un pozzo petrolifero abbandonato  arrivo nel tardo pomeriggio al cubo nero chiamato anche “eau chaude” ,dove facciamo campo.








Ritorno al campo per la preparazione della cena...

Trivella abbandonata....i "sassolini"neri. non è altro che cacca di cammello!!!! ma non puzza  :333:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa