Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
Questi sono sempre piu' fuori
gianga:
Mi sono sempre chiesto come facciano (ammesso che sia) a mantenere un "precarico" costante durante il funzionamento dato che è matematico che l'aria si scalda con il funzionamento e quindi aumenta di pressione. Condizionatore interno (non credo sm444) o vaso di espansione? :SAD:
alex:
Magari con l'azoto?
Bikerider:
--- Citazione da: alex - 19 Dicembre 2014, 10:53:47 ---Magari con l'azoto?
--- Termina citazione ---
Più stabile.
Mi sembra però che in dotazione diano una pompetta per l'aria.. :SAD:
Joker:
L' unica differenza di utilizzare l' azoto rispetto all' aria e' che non contiene umidita', per il resto non ci sono differenze sostanziali. La Honda saprebbe come fare le moto, basti vedere la tecnologia extra terrestre che utilizza in Moto Gp sulle sue moto ufficiali, e la stessa cosa vale la Showa, peccato che l' imperativo per le due aziende sia quello di produrre utili, il fatto che prendano in giro i loro utenti non li distoglie dal loro fine, qualcuno ci casca sempre....
Enzo:
Se non ricordo male prima della Showa la strada dell ' aria la provata la Kayaba.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa