Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
Questi sono sempre piu' fuori
Valchisun:
Si vede che Showa e' un'azienda controlllata dalla Honda, perche', dopo avere sentito le castronerie del direttore generale della Honda, ecco altre "perle" di saggezza del direttore generale della Showa:
http://www.moto.it/news/showa-non-si-tornera-piu-alla-molla-la-forcella-ad-aria-ha-alzato-il-livello.html
Che si faccia un giro sulle piste da cross e vada a sentire di persona quello che pensano i piloti del regionale, quelli che la moto se la devono pagare, sulle sospensioni ad aria della Showa e della Kayaba.... :omo: sm419
Gli spiegherebbero che il posto piu' giusto per quelle sospensioni non e' sul primo montaggio delle moto da cross, ma piu' da altre parti... sm419
Bikerider:
Ho avuto lo stesso pensiero.
Questi fanno come col 2T, decidono di non farlo più e piuttosto di tornare indietro perdono settori di mercato.
Meglio per la concorrenza, soprattutto se Europea e tanto più se italiana.
Valchisun:
In realta' il passaggio delle sospensioni ad aria e' soltanto per risparmiare sui costi di produzione, ci avevano gia' provato qualche anno fa',le americane Fox, Simmons, la francese Fournales ed altre case, per tornare molto velocemente alle tradizionali sospensioni idrauliche, e' praticamente impossibile avere una taratura costante e non influenzata da agenti esterni, variazioni di temperatura, umidita', oltre alle variazioni naturali di volume e di conseguenza, di elasticita' dell'aria che "dovrebbe" fare da freno idraulico.
Se la Showa non e' nemmeno in grado di fare un ammortizzatore idraulico tradizionale per il trial, figuriamoci con gli ammortizzatori ad aria.... :omo: :tris:
nonnomiki:
Mi sembra però,senza voler polemizzare e tantomeno offendere nessuno, che al momento l'aria sia usata solo come elemento elastico cioè al posto della molla, per cui l'idraulica rimane anche su questo tipo di sospensioni, che poi vadano meglio o peggio di quelle tradizionali a molla è un altro discorso.
Bikerider:
--- Citazione da: nonnomiki - 19 Dicembre 2014, 00:35:24 ---Mi sembra però,senza voler polemizzare e tantomeno offendere nessuno, che al momento l'aria sia usata solo come elemento elastico cioè al posto della molla, per cui l'idraulica rimane anche su questo tipo di sospensioni, che poi vadano meglio o peggio di quelle tradizionali a molla è un altro discorso.
--- Termina citazione ---
Corretto.
Da aggiungere c'è che al momento la pressione va ripristinata spesso causa perdite.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa