Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

Questi sono sempre piu' fuori

<< < (6/7) > >>

Valchisun:
Ci riprovano di nuovo dopo vent'anni, ma non ci azzeccano nemmeno questa volta, non mi stupirei invece del contrario, e cioe' di un ritorno dell'idraulica tradizionale sulle Mtb, scommettiamo? :sig:

Bikerider:
Io ho appena montato una forcella usata sulla mia perchè l'originale era "scoppiata" e mi costava meno che ripararla.. :V:

Enzo:

--- Citazione da: Valchisun - 03 Gennaio 2015, 17:34:09 ---Ci riprovano di nuovo dopo vent'anni, ma non ci azzeccano nemmeno questa volta, non mi stupirei invece del contrario, e cioe' di un ritorno dell'idraulica tradizionale sulle Mtb, scommettiamo? :sig:

--- Termina citazione ---
No , puoi scommettere ma hai già perso , le sospensioni ad aria nelle MTB da cross country si usano da più di un decennio , io le prime che ho montato erano delle Rock shox su una Sunn che avevo all' epoca con i primi freni a dischi idraulici. Quel tipo di sosp. sono perfette per le bici dove uno dei requisiti fondamentali e la leggerezza , funzionano bene e raramente danno problemi , sulle moto so che tanti le cambiano con quelle tradizionali per questioni di costi legati alla manutenzione più frequente . Solo con il tempo si vedrà chi ha ragione , il rsto e fuffa !

Max:

--- Citazione da: Bikerider - 19 Dicembre 2014, 11:14:17 ---Mi sembra però che in dotazione diano una pompetta per l'aria.. :SAD:

--- Termina citazione ---

Chissà perchè ...ma quando leggo "pompetta dell'aria" ...mi compare, come d'incanto, l'immagine dell'HP2  :57:

Valchisun:
Ecco, un altro ammortizzatore veramente ben riuscito, quello della Continental, che obbligava i proprietari di una moto che costava 18.500 Euro a spenderne altrei 1.500 Euro per non andarsi ad ammazzare, forti eh sti bavaresi?  sm419 :tris:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa