Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Gas Gas txt 280 2011 Vs Sherco St 290 2011

<< < (3/3)

Valchisun:
Sei sicuro che abbia "poco" motore?Lo Sherco 290 modello 2011 tutto di serie senza modifiche l'avevo provato e mi sembrava di guidare una moto da motocross, e' l'unica moto da trial a cui allungano i rapporti per renderla gestibile ai bassi regimi e per poter utilizzare la prima marcia..... :-\

Andrea3088:

--- Citazione da: Valchisun - 11 Marzo 2011, 13:44:26 ---Sei sicuro che abbia "poco" motore?Lo Sherco 290 modello 2011 tutto di serie senza modifiche l'avevo provato e mi sembrava di guidare una moto da motocross, e' l'unica moto da trial a cui allungano i rapporti per renderla gestibile ai bassi regimi e per poter utilizzare la prima marcia..... :-\

--- Termina citazione ---

Mah confrontandolo con quello del gas gas 280 è più debole...si puoi usare la prima e la seconda a differenza del gas gas ma come allungo paga qualcosa la sherco

lazzaro54:
ho avuto modo di provare una Sherco 2010 sabato mattina ... mi sembra un pò corta di interasse, nel senso che le pedane sono un pò alte e ti senti proiettato ''oltre'' la moto (come riportato nel test della comparativa 2010) col manubrio un pò in basso e vicino alle gambe...... chissà se si possono arretrare/abbassare le pedane .....
p.s. col carburatore originale dell'Orto da 26 la moto non va una mazza ....... spero che migliori col Kehin .....

alex:
Il profano domanda: se praticamente tutti poi adottano il Keihin, come mai allora non escono così dalla fabbrica, ste moto? Non credo a una politica di prezzo, la differenza di costo tra un carburatore ed un altro è praticamente ininfluente sul prezzo finale. nemmeno a difficoltà di approvvigionamento posso pensare, tuttalpiù a uno stock minimo per alcuni penalizzante, ma quanto sarà il quantitativo minimo per ordine di questa benedetta Keihin, 5000 pezzi, 2000, 1000??? Ecchecc...!!!  sm443

lazzaro54:

--- Citazione da: alex - 21 Marzo 2011, 14:09:17 ---Il profano domanda: se praticamente tutti poi adottano il Keihin, come mai allora non escono così dalla fabbrica, ste moto? Non credo a una politica di prezzo, la differenza di costo tra un carburatore ed un altro è praticamente ininfluente sul prezzo finale. nemmeno a difficoltà di approvvigionamento posso pensare, tuttalpiù a uno stock minimo per alcuni penalizzante, ma quanto sarà il quantitativo minimo per ordine di questa benedetta Keihin, 5000 pezzi, 2000, 1000??? Ecchecc...!!!  sm443

--- Termina citazione ---

dipende dagli accordi commerciali che una casa fa .....
ad esempio Beta di recente ha stretto un'accordo con keihin e le ultime Evo a 2T escono con tale carburatore; finalmente è stato sostituito il Mikuni che andava bene ma che aveva la prerogativa di perdere benzina a moto inclinata, in discesa e persino nelle soste (infatti i proprietari sono costretti a chiudere il rubinetto benzina in certi casi ....)
dal punto di vista della componentistica ritengo Sherco inferiore alle altre (nonostante i prezzi di vendita siano allineati...) il Dellorto non va male (ho molti amici veneti che ne sono soddisfatti) ma ogni tanto dà problemi di carburazione (per umidità e altitudine), infatti molti cambiano il getto del minimo da 33 a 35, la moto consuma di più ma va meglio ..... poi c'è il mono Ollè, basta confrontarlo con un Paioli o un Sachs (senza andare su uno Showa o Ohlins) per vederne le differenze costruttive inferiori ........ insomma .... nn tutto è perfetto ....

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa