Le moto e gli accessori > Ossa
Qualcuno ultimamente si è preso l'explorer?
alex:
Quelli che ce l'hanno dicono che le Michelin si scaldano un pochino quando si butta un ceppo nuovo, e che quando c'è brutto tempo poi puzza di speck. :arar:
Michel:
Alex, non me ne volere, però secondo me questi tipi di intervento non sono molto costruttivi. O meglio, io li accetto e ci rido su, ma mi metto anche nei panni di uno nuovo che lo legge, come 22.29...
Almeno bisognerebbe dire qualcosa di oggettivo, perché se a te o a me la moto non piace per motivi nostri è un conto, ma se abbiamo dei dati seri ( del tipo che si fa fatica a mettere in moto da caldo, che l'iniettore si brucia, che grippi dopo 3 mesi di utilizzo oppure che ci hai fatto 2000 ore senza toccarla) non vedo perché non dirlo chiaramente...
Per cui se sai qualcosa, perché non lo dici? Può venir buona a me, come ad altri... oppure dì semplicemente: mi fa ca**re, non la prenderei manco morto, ma non so come va... :siga: :siga: :siga:
Perché veramente su questa moto non si riescono a reperire dati...
alex:
--- Citazione da: Michel - 24 Ottobre 2014, 14:45:24 ---Perché veramente su questa moto non si riescono a reperire dati...
--- Termina citazione ---
Ecco, vedi? Per me questo è il dato più importante di tutti. sm442
beppext:
In effetti sembra la "primula rossa".....non se ne trovano. In Italia ce l'avranno in tre o quattro.
Io ho parlato al telefono con l'importatore italiano per sapere dove poterla andare a vedere e provare ma in pratica mi hanno detto che faccio prima ad andare da loro, perché concessionari che ce l'hanno disponibile non se ne trovano quasi.
C'era un periodo che avevo pensato seriamente di prenderla, anche usata, ma poi considerato tutto e aggiungendo che è una 2T ( :93:) ho deciso di orientarmi su tuttaltro.
alex:
Qui attorno un concessionario che ce l'ha disponibile esiste. Ma la spolvera di tanto in tanto e non succede altro.
Perché è una moto da trial con su sella e serbatoio (piccolissimi), cosa che allontana tanto i trialisti (che ricompreranno una specialistica) quanto gli enduristi (per quote, autonomia, trasmissione primara e quant'altro).
Non è difficile immaginare i perchè di un flop. Aggiungi che con una casa quasi inesistente come la ossa per avere assistenza sul serio occorre, nella stragrande maggioranza dei casi, sfarinarsi qualche centinaio di chilometri (due volte almeno) e si chiude il cerchio.
Invece no. Aggiungo: se putacaso non ti ci trovi e la vuoi rimettere in vendita, a chi accidenti la sbologni? :SAD:
Te la tieni, che poi è il senso della fesseria poco sopra. E te la metti sul camino come la TR. Qualcuno ne sa qualcosa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa