Le moto e gli accessori > Sospensioni

T.P.S. by Poletti

<< < (3/3)

magra:

--- Citazione da: lazzaro54 - 28 Febbraio 2011, 11:35:06 ---però, almeno per me, dipende anche dal prezzo ....
Poletti ha un nome e si fa pagare, ce ne sono altri che preparano altrettanto bene le sospensioni e spendi la metà .......

--- Termina citazione ---
recentemente ho revisionato personalmente una showa, usando materiali buoni
Olio Kayaba, € 25 al litro, ce ne sono andati 1,4 litri per un totale di 37 €
paraolii Showa, € 13 cad e fanno 26 € (considera che se avessi preso i rinomati SKF, sconsigliatimi dallo stesso preparatore che mi ha venduto i paraolii, sarebbero costati 30 € cad.)
per un totale di 63 € facendo da solo
aggiungendoci le spese di spediione siamo arrivati a 75 (poco meno)
nel fare il lavoro mi sono reso conto che il paraolio interno della cartuccia sigillata era andato, paraolio che non si può sostituire se non si dispongono atrezzature specifiche che permettano di eseguire il lavoro senza danneggiare altri componenti, pertanto ho mandato la sola cartuccia sigillata a revisionare ad un centro sospensioni non poletti
per la sostituzione del paraolio, tra materiali e lavoro mi é costato 30 € a cui purtroppo sono andate a sommarsi ulteriori 23 € di spedizione andata e ritorno
Alla fine, facendo da solo la pulizia interna delle forcelle, la sostituzione dei paraolii e dell'olio, la spesa complessiva é risultata 128 €
Alla luce di questi costi, determinati principalmente dal costo dei lubrificanti e dei pezzi di ricambio e dal costo di spedizione, SE IL LAVORO VIENE ESEGUITO AD ARTE non credo che le cifre che chiedono Poletti ed altri preparatori rinomati siano poi così esorbitanti. anzi, se a quanto ho speso io ci aggiungessi la mano d'opera, sarebbe corretto ragionare su un prezzo di circa 170 € per la sola sostituzione dell'olio e dei paraolii.
In realtà il loro servizio costa un pelo meno in quanto risparmiano sui costi dei ricambi perché a loro costano molto meno

ponkia:

--- Citazione da: cassio - 02 Marzo 2011, 23:51:24 ---e qui ti sbagli: forse in altre specialita' non c'entrano nulla le gomme con le sospensioni
nel trial sono parte integrante e fondamentale delle sospensioni rigidita' carcassa e pressione di utillizzo sono parametri base per tarare le sospensioni oltre al peso e a quello che si cerca dalle sospensioni : trazione spinta velocita' frenatura.



--- Termina citazione ---

Figa Cassio, son andato via da quel forum di addormentati cronici e ti ritrovo acnhe qui a sparare cagate!!??! ...e ma non se ne può piu!!!! sm408 sm408




 :93: :93:

cassio:
hai ragione ponkione : le sospensioni sono roba da gay! :hehe:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa