Le moto e gli accessori > Altre moto
Considerazioni personali su BMW
Enzo:
Quando si parla di BMW si parla del GS , penso che tutto parta dal fatto che essendo diventato un oggetto di moda e stato acquistato anche da persone che effettivamente motociclisti non sono , i famosi "dentisti".
La moto in se a mio parere e bellissima e non si può certo fare una colpa a lei se il suo ufficio marketing sa lavorare bene, un po come sta facendo KTM che punta a far credere che le sue moto siano "ready to race" .Per cuia anche io sono d ' accordo quando si dice che si prende in giro il proprietario e non la moto,il quale non gli importerà della cosa pensando che si tratti solo di invidia e basta.
beppext:
Come anticipato all'inizio, sapevo che avremmo finito x parlare di GS, di chi se lo compra perché è di moda etc. ma io non era questo che volevo analizzare o, meglio, non solo. Nel senso che non è vero che,come dite voi, viene criticato il proprietario ma non la moto. In realtá si parte dal "dentista" ma poi si finisce x dare addosso alla moto e a tutto ció che c'è dietro nel suo complesso, come se la Bmw fosse solo marketing e niente altro. È lì l'errore: non vedere che il fatto che se una moto viene ridotta a fenomeno commerciale non è colpa della casa che la produce. È il sistema che è fatto cosí. Lo dimostrano i successi di altre marche come Ktm e Ducati su tutte.
motaldo:
Sono preoccupato per Valchisun: stà dicendo delle cose sensate! Speriamo che abbia solo qualche linea di febbre.
Si parla di GS perchè in giro si vedono solo quelle, anche a me non dà fastidio la moto (il GS nuovo mi piace molto) ma l'ambiente che la circonda, cioè l'ostentazione dei non motociclisti (Platinet mi dà fastidio non in quanto gay , ma perchè si veste da pagliaccio), inoltre
il prezzo esagerato è giustificato molto più dal marketing che dal qualità/prezzo effettivo.
Michel:
--- Citazione da: motaldo - 22 Luglio 2014, 08:30:46 ---Sono preoccupato per Valchisun: stà dicendo delle cose sensate! Speriamo che abbia solo qualche linea di febbre.
...il prezzo esagerato è giustificato molto più dal marketing che dal qualità/prezzo effettivo.
--- Termina citazione ---
Io sono preoccupato per Alex che stranamente non ha ancora detto niente...
Cmq mi son spesso chiesto se vale più una forcella con ultramegaregolazioni che nessuno mai usa e la invia a ritarare dai preparatori o una forcella senza regolazioni che funziona già onestamente di suo... se vale più un motore ultraspinto od un mulo dalla durata eterna...
Per attribuire un valore alla moto bisogna anche capire se uno si attende di avere affidabilità, comfort di viaggio, tecnologia o cosa; è tutto molto relativo. Per non sbagliarmi certe moto guardo di prenderle sempre di seconda mano...
Joker:
Ultimamente le moto Bmw vengono prese di mira sia su Fb che sui vari blog a carattere motociclistico non tanto perche' vengono acquistate dai dottorini ma per la loro inaffidabilita', giustamente inammissibile su moto che hanno un prezzo da nuove superiore di 3/5 mila Euro rispetto alle moto della concorrenza, su moto dal costo di 20.000 Euro ed oltre si deve pretendere la perfezione assoluta e l' assenza di richiami, l' ultimo caso della nuova Rt 1.200 modello 2014, ne e' un perfetto esempio, e qui si parla di mettere in pericolo l' incolumita' del pilota e del passeggero, che razza di status symbol puo' essere una moto che diventa un pericolo per chi la utilizza? Da queste cose si vede che chi acquista moto di quel marchio tanto motociclista non e' , oppure pensa ancora che le Bmw siano quelle che arrivavano a fare 500.000 km. senza problemi, quell' epoca li' e' finita da un bel pezzo che se ne facciano una ragione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa