Le moto e gli accessori > Altre moto

Considerazioni personali su BMW

<< < (4/15) > >>

alex:

--- Citazione da: Michel - 22 Luglio 2014, 09:15:40 ---Io sono preoccupato per Alex che stranamente non ha ancora detto niente...
--- Termina citazione ---

Vabbè, allora se devo creare ambasce  sm444 allora provvedo subito:

Sono un estimatore del fascino dei Boxer veri, nati per rumare nei campi e per percorrere lunghe tratte. Erano indiscutibilmente superiori alle inglesi e anche alle italiane del periodo. Mi offre un irrefrenabile, quanto puerile, istinto sfottereccio il fatto che una moto ammirevole per tanti versi sia diventata man mano uno strumento micidiale, superiore al resto delle moto esistenti, per viaggi comodi e sicuri ma che per quelle peculiarità venga usata all'80% da gente che ne sfrutta la comodità e la estrema gestibilità per scopi totalmente diversi: supplire alle carenze tecniche di guida, andare forte senza esserne in grado, mostrare i muscoli che non si hanno e soprattutto piegarsi in modo meno difficoltoso possibile alla bisogna che si trovano davanti, ossia, abbandonando la spiaggia sicura dello scooterone, avere una moto come tutti gli altri amici del giro che contano. Che, per gli stessi motivi, hanno scelto un GS. E si chiude il cerchio.
Altro motivo di sfottò: la protervia nel negare l'evidenza, le BMW costano sempre di più e valgono sempre di meno. Si, come tutte le altre. Ma perché non ammetterlo? C'è una clausola nel contratto di vendita che mette penali in proposito?

Poi c'è una questione tutta mia ma entriamo in ambito di gusti: per quanto riconosca la efficienza dei sistemi e la loro validità in ambito "turismo a lungo raggio" non mi piacciono né i sistemi di sospensione né quello di trasmissione secondaria. Ritengo inoltre, a torto o a ragione, che il boxer abbia fatto il suo tempo e che sia stato spremuto oltre il possibile. Tanto mi era dovuto  :93:

Joker:
Credo che tu abbia centrato perfettamente il problema con la frase : "Andare forte senza esserne in grado", la forza e nel contempo il limite di quella moto.

Lamberto:
Concordo sul fatto che il GS ci metta parecchio del suo per far si che "motociclisti" scarsi possano permettersi performance
accettabili.....ma è un problema?
Certamente la tecnologia negli ultimi anni nel campo auto/moto grazie alla elettronica ha elevato enormemente gli standard
di sicurezza e quindi si è portati a richiedere prestazioni elevate magari anche senza accorgesene proprio perchè i mezzi non
fanno trasparire quanto in quel momento ci stanno mettendo del suo, è chiaro che se si osa oltre a quel punto la situazione
diventa irrecuperabile.
Questo sotto un certo punto di vista mi preoccupa perchè mette in giro, parlo sempre di auto e moto, piloti inconsapevoli di
essere a volte al limite, però se questa tecnologia la si usa con testa e si impara ad utilizzarla non vedo perchè colpevolizzare
chi la sfrutta.
Il "duro e puro" non appartiene più alla nostra cultura ormai tendente al molliccio :hee20hee20hee:
Quello che mi fa piacere è che nel motoalpinismo il progresso ha portato si mezzi più leggeri e performanti che aiutano, ma
tanto ancora ce lo deve mettere il pilota.....qui non si bara o sei capace o ruzzi!

Titto:
Mumble mumble... sm17
Ma le Harley non vengono citate perché valicano il confine (segnato dalla Guzzi?) per essere riconosciute come moto?

Gianni-GS:
avete scritto tutti un mare di c....e pazzesche...strappatevi i peli del pube e quelli che rimangono bruciateli con l'accendino!

 :pernacchia:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa