Le moto e gli accessori > Aprilia
Rogna RXV: non parte.
madmax56:
alex, sono commosso da tante traversie...... sm404
il problema, purtroppo, è sempre il medesimo: ...MA IN ITALIA, LE MOTO, SONO PROPRIO CONVINTI DI COSTRUIRLE BENE; TANTE' CHE LE FANNO PAGARE COME E NON DI PIU' DI QUELLE DELLA CONCORRENZA, DIMENTICANDOSI DI DECURTARE I GRATTACAPI CHE SEMPRE PROVOCANO!!!!!!!!!!!!!!!!!! ....AZZO!!!! sm454
mi spiace rigirare il coltello nella piaga ma pensa che se fosse stato un KTM ci sarebbero state milioni di critiche!!!! consolati. :73:
max.
sm427
Valchisun:
Difetto tipico delle moto a quattro tempi: se ogni tanto non si da' una sgasata decisa, e' molto facile che si depositino dei residui carboniosi sull'elettrodo della candela, a volte si staccano dalle valvole di scarico oppure sono incrostazioni che rimangono sul pistone, ed e' quello che determina il famoso "ponticello" sull'elettrodo che impedisce lo svilupparsi della normale "scintilla" che innesca la combustione all'interno del cilindro, sul due tempi, in genere si avvertono degli scoppiettii "sinistri" e il motore funzionera' a scatti, sul quattro tempi non ci sono nemmeno quegli avvertimenti, non parte e basta! sm404 sm405
Comunque c'e' di peggio che cambiare due candele, basta avere la chiave adatta! sm13 :sign0098:
alex:
ma figurati se me ne ho a male... Aprilia, Ducati, land Rover... me le scelgo col lanternino :hee20hee20hee:
Ma è perchè anche quando sono sul cavalletto hanno una personalità propria ben evidente.
Poi stando un po' attorno all'Aprilia per necessità, e non per sfizio, oltre alla struttura "origami" di tutto quel che la compone ti affascina, invece, una inusuale cura del particolare che le jappe non hanno mai avuto e non avranno mai, e nemmeno KTM. Come viene adottato e fissato un passacavi in alluminio e teflon, come ogni singolo tubo è dotato della sua protezione e della sua sede precisa, ricavata a volte nello stampo stesso dei pezzi... so per certo che la cosa che mi affascina tuttora più di tutte quelle che ho viste, non è eclatante come un motore, una carena o una marmitta, ma un piccolo, amorevole alloggiamento per il il tubo del freno posteriore sulla Bimota DB5, in realtà una sintesi di italiana bellezza nella semplicità. Ricavato da pieno, col suo ancoraggio dedicato e studiato specificatamente... una meraviglia di 8-10 grammi che parlava da sé.
Le moto, quando costano poco, quelle cure lì non ce l'hanno.
E nemmeno quando sono tedesche sm444
magra:
Comunque, il problema della candele impiccate é abbastanza comune
ormai addirittura sui due tempi non riesci più a tirarle giù
provate a cambiare una candela ad una GG e vedrete se ci passa la chiave normale con su il serbatoio
ci vuole un accrocchio
KTM 2T candele speciali Piccole per permetterne lo smontaggio
se ne metti una normale...togli il serbatoio per tirarla via
mia precedente Yamaha WR dopo diversi accrocchi per smontare la candela con le chiavi più snodate dell'universo, in un viaggietto negli states ne ho trovata una ben fatta proprio per andare incontro alle esigenze dei disgraziati con le 4t che non riescono a tirare giù le candele in modo umano
(magari andrebbe bene anche epr la Aprilia)
recentemente ho fatto il tagliand o ad una Kawa 4 cilidnri di un amico
per togliere le candele...bisogna smontare il serbatoio e tutti i tubi del raffreddamento
e non é che dopo aver tolto tutto siano ancora ben accessibili
insomma, compatta compatta siamo arrivati agli estremi
kappa:
--- Citazione da: gianni - 09 Febbraio 2011, 14:43:56 ---
--- Citazione da: alex - 09 Febbraio 2011, 14:39:02 ---E' il bello delle moto d'elite... ti spingono a pensare :P
--- Termina citazione ---
nooo...ti spronano a spingerle! :57:
--- Termina citazione ---
Ti spronano a farti una sm427 :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa