Sono d'accordo con il pensiero di gianga, le moto (trial e enduro) dovrebbero essere costruite in modo da rispettare il C.d.S. con acessori pensati per l'uso in fuoristrada (credete non sia possibile ?). Penso anche che, considerata la stretta connessione tra uso agonistico e uso amatoriale delle nostre moto debba essere la stessa FIM, in collaborazione con le Case, a redigere regolamenti nell'osservanza dei C.d.S.
Sia chiaro, non ho intenzione di stravolgere il mondo della moto e della guida off-road, semplicemente cerco di seguire un pensiero immaginando come potrebbe essere questo mondo.
Comunque, per la cronaca, riguardo il trial la FIM (in collaborazione con le Case) si è attivata istituendo il regolamento no-stop per le gare e, forse, portando il peso minimo a 70 Kgper le moto. Il trial è salvo.
In Italia la FMI sta salvando l'enduro con l'obbligo della targa originale sulla moto. Anche l'enduro è salvo.
Resterebbe sempre il problema più importante: quasi dappertutto non è possibile circolare in fuoristrada. Avremmo moto in regola ma seremmo multati lo stesso...
