Diciamo che tutte le maxi enduro non permettono di caricare l'avantreno come invece si puo' fare con una stradale sportiva o anche soltanto una naked, fortunatamente le pedane posizione leggermente all'indietro tipiche di quelle moto che dovrebbero avere un minimo di attitudine al fuoristrada, "aiutano" a non stare appesi al manubrio con il

troppo indietro e le gambe in avanti, ad esempio, non mi e' piacuta la posizione di guida della nuova Suzuki 1000 V-Strom proprio per la posizione delle pedane troppo avanzate, si e' comodi ma troppo "passivi" alla guida, credo che, alla lunga, anche la posizione di guida aiuti nel prestare attenzione alla guida ed a non distrarsi troppo, non si puo' guidare sdraiati, si corre il rischio di addormentarsi, una sella piu' stretta sui fianchi alla fine si traduce in una posizione meno stancante perche' non si indolenziscono le chiappe, era piu' comoda la Sd 990 che la Adv 950 proprio per quel motivo!
Sono andato un po' ot, ma nella guida della moto entrano in gioco tantissimi fattori, non ultimo la posizione di guida, che influisce in modo determinante anche sulla guidabilita' della moto, forse ancora di piu' che la ruota da 21"!