Se stai parlando di queste due:
Esatto, proprio loro.
La sensazone che ho con la Berg è esattamente quella che dici, il baricentro piazzato sotto alla sella anziché a livello pedane. Anch'io ho sentito della storia delle inerzie, anche se mi chiedo come è ossibile dal momento che è un movimento Non-Wowing

io sceglierei Usabergh tutta la vita, prima per la maggiore freschezza della moto, visto che ci ballano gia' sei anni tra una e l'altra, se, poi, uno c'ha il cavallo alto, visto che il problema piu' grande era proprio l'inarrivabile altezza sella di quella moto, che e' servita, unicamente, a fare da collaudo all'iniezione elettronica ed al telaio portasella in plastica, per essere poi adottati dalle Ktm Exc successive, il motore e' Ktm in tutto e per tutto, soltanto che e' ruotato su se stesso di 170°, chi l'ha guidata dice che il Pds si avvertiva molto meno che sulle Ktm, e poi sarebbe un preziosismo tecnico quell'azzardo di ruotare il motore per spostare il peso in zona pedane, pare che l'intento del progetto fosse quello di annullare o quasi l'effetto delle forze giroscopiche che facevano andare diritta la moto in entrata di curva, un altro vantaggio indiretto era che il motore non era piu' soggetto agli urti anteriori, non ho idea di quanto tutto cio' potesse nuocere all'innalzamento del baricentro della moto, alla fine ti trovavi un basamento del carter ad un metro da terra o quasi, dopo qualche anno, mi pare soltanto tre, Ktm decise di andare in pensione il marchio Usabergh, tanto il monopolio o quasi dell'enduro ce l'aveva gia'. La Husqvarna Te 450 mi sembra una moto anonima con zero personalita', un mio amico aveva la versione da supermotard stradale, senza infamia e senza loden.... 
Già, una è una moto vecchia e l'altra una moto che se si riesce a venderla si va nudi al mercato per ubriacarsi con i clochard.
E' vero, il PDS, forse per l'inclinazione, o per gli ancoraggi differenti, si sente meno, mettendo in conto che l'unica provata è quella di Giorgio che non ha esattamente la taratura per un peso come il mio. Anche la forca non sembra la solita WP ma migliore, seppure a cartuccia aperta (ma la 2010 dovrebbe aver già la acrtuccia chiusa, per quel che ricordo).
Va rimuginata, se suicidio dev'essere, uno è con una vecchia concezione, l'altro è con una senza futuro e pure strana e costosa se ci devi mettere le mani.
Ma di più non ho nessunissima intenzione di spendere. sarebbe una moto da usare una ventina di ore l'anno. L'alternativa sarebbe un ritorno al Beta, ma il telaio non mi piacque molto.