Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marcomilano

Pagine: 1
1
che vantaggi da l'elettrico? In che zona e' stato fatto il giro?

L'elettrica ha il vantaggio di non avere manutenzione, di non fare puzza ne rumore, quindi più tollerabile in generale, e meno trovabile... Ha un' ottima coppia, sempre pronta, che alle volte è peggio... Ci sono alcuni accessori che aiutano, ad esempio la mia ha il recupero dell' energia in discesa, che fa da freno motore e ricarica.
Si può aggiungere frizione per gli ostacoli, e il minimo, cioè molli e la moto inizia a muoversi come se fosse il minimo
In discesa non avendo la marcia inserita, devi giocartela bene col recupero...
Per me solo vantaggi, ma non essendo capace, va molto in base al percorso...
Se vuoi vederle da vicino, ho aperto il post che il 19/11 ci saranno in test le 2024 al battu di lazzate
Il posto era un area privata nel bellunese

Quanto pesa?

2
Presentazioni / Re:Un cordiale saluto a tutti
« il: 03 Novembre 2023, 00:04:55 »
complimenti per la Montesa (e per l'eta')

3
che vantaggi da l'elettrico? In che zona e' stato fatto il giro?

4
Consigli per iniziare / Re:Aggiungiamo una Trial all'enduro
« il: 30 Ottobre 2023, 22:38:34 »
Grazie!

5
Motore / Re:Fantic 240 Trial professional in restauro
« il: 26 Ottobre 2023, 17:42:04 »
Devi provare a salire verso santa Maria Hoè, ma è tutto parco

ci vado spesso in bici da corsa sul colle brianza passando da s. Maria Hoe'. Zone molto battute in bici, non sapevo si potesse anche andare in trial. Interessante

6
Presentazioni / Re:buongiorno a tutti
« il: 24 Ottobre 2023, 21:53:07 »
Se vuoi farmi una richiesta più specifica, provo a scrivere sul gruppo del vallo del Canavese se qualcuno ha qualcosa

budget direi che i sino a max 4.000 ci posso arrivare se ne vale la pena. Direi dal 2018-2019 in avanti
Grazie

7
Consigli per iniziare / Re:Aggiungiamo una Trial all'enduro
« il: 23 Ottobre 2023, 21:19:51 »
budget direi che i sino a max 4.000 ci posso arrivare se ne vale la pena. Direi dal 2018-2019 in avanti

8
Consigli per iniziare / Aggiungiamo una Trial all'enduro
« il: 23 Ottobre 2023, 10:21:53 »
buongiorno a tutti,
sto valutando la possibilita' di aggiungere, all'enduro, anche una moto da trial, disciplina con la quale non ho alcuna esperienza. La userei unicamente per molto alpinismo.
Accetto volentieri consigli e valuto proposte di acquisto (non sa mai, magari qualcuno ha qualcosa da vendere).
Grazie

9
Presentazioni / Re:buongiorno a tutti
« il: 20 Ottobre 2023, 00:29:43 »
:smel:
per il mio sapere, meglio fermarti a metà! in piemonte ci sono percorsi autorizzati puoi sentire il valli del canavese trial team... solo moto trial.
sono stato lì ad agosto, angeli custodi mi sono stati dietro, ripescato e riportato a casa!
per il trial, se hai già altre moto, ti consciglio il trial puro senza sella, io ho sempre preferito avere il serbatoio più capiente e la possibilità di appoggiarsi per farsi portare su, ma chi pratica un po' meglio, consuma molto meno con un filo di gas e tecnica senza fatica...
annosa diiferenza:
2 t leggero e divertente
4 t trattorino che ti porta su
buoni pensieri!

pensavo di stare sul 2T , piu' leggero e manutenzione piu' semplice. Marche e modelli conslgilati? Si parla di un usato, ovviamente....

beh... da incapace: la vertigo mi fa venire voglia di giocare da subito, sono molto belle e usano solo 0.6% o giù d ili di miscela e sono iniezione, da evitare i primi modelli, ha le mappe per cucirti la moto addosso
Beta è una certezza, e molto diffusa, una volta gas gas era più da zona.
consiglio è provarle... a me è capitato più di una volta di andare a Lazzate, spero tu conosca il Battù, altrimenti recupera! i lsabato e la domenica spesso c'è lì qualcuno. molti cambiano moto tutti gli anni.. gli iimportatori di scopa e vertigo sono a cantù. se poi ti piace, lì c'è un bel gruppo, se ti iscrivi e paghi il campo, ti danno le chiavi e vai "quando vuoi", se è ancora così...
in generale le moto degli ultimi 2/3 anni credo vadano bene un po' tutte, poi in base ai soldini se devi andare indietro, meglio informarsi tra annate no e telai meno buoni...
se ti capita qualche versione factory di solito sono più a punto e più belle di sospensioni

Una vertigo Nitro l'avrei anche trovata, modello di 5 anni fa.... non so se sia un primo modello..... certo che costano un botto

10
Presentazioni / Re:Motoalpinismo
« il: 19 Ottobre 2023, 23:25:50 »
Ragazzi, cerco qualcuno di Milano e dintorni con cui fare qualche uscita in trial prevalentemente nei giorni infrasettimanali.

se compro la moto ci sono pure io

11
Presentazioni / Re:buongiorno a tutti
« il: 19 Ottobre 2023, 23:11:24 »
:smel:
per il mio sapere, meglio fermarti a metà! in piemonte ci sono percorsi autorizzati puoi sentire il valli del canavese trial team... solo moto trial.
sono stato lì ad agosto, angeli custodi mi sono stati dietro, ripescato e riportato a casa!
per il trial, se hai già altre moto, ti consciglio il trial puro senza sella, io ho sempre preferito avere il serbatoio più capiente e la possibilità di appoggiarsi per farsi portare su, ma chi pratica un po' meglio, consuma molto meno con un filo di gas e tecnica senza fatica...
annosa diiferenza:
2 t leggero e divertente
4 t trattorino che ti porta su
buoni pensieri!

pensavo di stare sul 2T , piu' leggero e manutenzione piu' semplice. Marche e modelli conslgilati? Si parla di un usato, ovviamente....

12
Presentazioni / Re:buongiorno a tutti
« il: 19 Ottobre 2023, 22:29:13 »
non sottovalutare la moto da trial.
ti permette di superare in scioltezza quegli ostacoli che fanno spesso impazzire gli enduristi della domenica.

non la sottovaluto per niente, anzi! per questo sono qui a chiedere consigli.
C'e' qualche modello particolare sul quale sarebbe il caso di orientarsi? O qualcuno che invece sarebbe meglio lasciar perdere?
Grazie

13
Presentazioni / Re:buongiorno a tutti
« il: 19 Ottobre 2023, 16:53:00 »
Ciao Marco.
Benvenuto!
Annosa questione!
Lombardia--dove?
Ci sono colline e montagne quasi ovunque ed ufficialmente non si potrebbe fare nulla ma...... con una moto da trial rompono di meno.
Tassativamente targata ed assicurata..costa veramente poco.
La targa la puoi/devi portare nello zaino..al limite te la giochi con chi ti ferma e il tutto si riduce ad una multa.
Non targata ed assicurata--sequestro del mezzo e rischio penale.
Un consiglio...in montagna si va in compagnia...possibilmente non troppo numerosa...ma in compagnia perche' avere qualcuno che
ti assiste in caso di incidente o guasto fa sempre la differenza.

Lombardia Milano ma potrei valutare la possibilita' di portarla in Val D'Aosta...se vedo che mi piace e mi diverto.
Grazie per le preziose indicazioni in merito alla targa. Circa la compagnia, anche in enduro non esco mai solo, al limite sara' dura trovare qualcuno che voglia sperimentare il motoalpinismo...ma non dispero. Per ora non ho neanche la moto!
Anzi, accetto consigli sul modello/anno.... grazie


14
Presentazioni / buongiorno a tutti
« il: 19 Ottobre 2023, 14:49:24 »
buongiono a tutti.
Possessore di un tenere' 700 ed una WRF 250 sto meditando l'idea di comprare una moto da trial per fare moto alpinismo.
Il punto della questione e'...."dove si puo' fare motoalpinismo" rischiando il meno possibile? ( al di la del fatto che vivendo in lombardia vorrei rimanere in zona Lombardia/Piemonte/Val D'Aosta)
Tra l'altro, visto l'unico uso per cui sarei intenzionato a prenderla, come ci si comporta se si ha una moto non targata nel caso le forze dell'ordine mi dovessero fermare? O sarebbe meglio avere una moto targata (per targata intendo immatricolata o non immatricolata).
Cosa si rischia (e quanto) ?
Scusate le domande stupide ma....non ho mai messo il culo su di una moto da trial!
grazie

Pagine: 1