motoalpinismo.it

Report di uscite e di viaggi => Report su uscite nel nord Italia => Topic aperto da: pippio - 02 Aprile 2011, 23:13:13

Titolo: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: pippio - 02 Aprile 2011, 23:13:13
Gente... mi accingo, con le poche forze rimaste, a stendere un succinto report riguardante la mia prima uscita in sella ad un trial.

L'antefatto è che il mio fido compagno di follie su 2 ruote, peggio conosciuto come Michele, decide che questo weekend è quello giusto per coronare un vecchio progetto, cioè il noleggio di 2 trial, ed il conseguente infrattamento per sentieri, ecc...
Sempre il buon (?) Michele, in settimana contatta anche un "trialista incallito", il quale si offre di farci da chioccia nonchè guida per questo esordio.

Le moto vengono caricate dal mio amico sul furgone ieri sera, e stamattina lo raggiungo a casa sua per una prima giratina "campestre", giusto per capirmi un attimo.
Le moto sono una Montesa Cota 4rt, ed una GasGas 2 tempi di cui non ricordo la sigla.

Comincio col GasGas, e già dall'inizio mi trovo a dir poco spiazzato: una ca**o di bicicletta nervosa come un aspide, appena perdo una pedana sono fottuto perchè senza sella non ho più niente a contatto, tranne il manubrio, che sembra abbia vita propria ed una pervicace voglia di baciare alberi e vegetazione varia.
Memore della lettura di un sacco di topic al riguardo, chiedo lo scambio col "Landini" Montesa, e le cose sembrano andar meglio: la moto è certamente più pesantina, ma il 4 tempi trattoroso mi tranquillizza, che alla lontana mi ricorda un po' la XT, anche se in versione liofilizzata...certo che senza sella continuo a sentirmi spaesato, e non posso non pensare a Valchisun e alla sua campagna contro i kit long range: quanto ma quanto lo avrei voluto!  sm91

Dopo pranzo arriva il fatidico momento di incontrare l'incallito ed un suo amico, per un giretto "soft" come dice lui, tra le colline da Susegana al fiume Piave.
L'inizio non è malaccio, sentierini, pratoni...mi sembra perfino di esser capace! Poi l'incallito svolta ed imbocca un ruscello..."ah, un guado" penso ingenuamente...eh no! il ruscello non si guada, si percorre!  sm29

Vabbè, anche qui l'inizio è facilino, con qualche pericolo per il cranio dato dai rami bassi, ma poi cominciano dei massetti viscidi, ed il mio conseguente tremore, finchè al primo scalino serio (rampetta bagnata e liscia di circa 1 metro di altezza, con gradino carogna a metà) mi pianto.
Ovviamente l'istinto mi porta a tentare lo zampetting insieme a furiose sgasate, ma non mi sposto di un mm! Ok: deretano sul parafango (incredibile non si rompe!) zampetting tipo quando sei sullo slittino di tuo nipote di 5 anni, e tirata di forcelle da mani amiche e riesco a passare...qualcosa però mi dice che il calvario sta per iniziare...

Eh già...prima o poi dal ruscello si deve uscire, ma come se non salendo una ripida scarpata? Infatti caro Pippio è proprio quello che dovrai fare! Miii  :-\
Boh, gli altri ce la fanno, Michele compreso, ora tocca a me...piedi sulle pedane e giù gas senza esitazioni, così mi dicono...
ok: piedi sulle pedane, giù gas...parto come una scheggia, mi cago addosso e a metà salita faccio per rallentare, ovviamente la moto si pianta, quindi ridò gas disperatamente e faccio una candela pazzesca, poi tutto rotola, anzi no, solo io e il Cota!

Di salite come questa ne avrò dovute affrontare una decina, alcune su terra altre su fango viscido...la maggior parte delle volte mi sono ribaltato ad un metro dalla fine, con voli spettacolari e Cota lanciato verso la troposfera, altre volte ce l'ho fatta ma non so come.
Chiaramente al repertorio non può mancare la discesa con piroetta e Cota sulla schiena, causa idiota tendenza ad usare il freno anteriore, che col senno di poi era meglio se lo staccavo e lo lasciavo in furgone!

Verso la fine io sono stremato e Michele sembra uscito da una rissa con un gatto selvatico, e l'incallito decide di farmi provare la sua Sherco 2 tempi, che forse faccio meno fatica: in effetti l'impressione è che abbia ragione lui, ma ormai non c'e più niente di difficile ed io ho le visioni di San Leonardo, patrono di Conegliano, che mi porge una weissbier, quindi il mio parere non può far testo.

Tutto sommato non è andata malissimo, nel senso che non mi sono fatto male serio e non ho incontrato Opel Frontera che scendevano ruscelli, ma sono fisicamente devastato, spalle, braccia, e polsi gridano pietà, ed io mi sento il re dei pivelli, tanti anni in sella per trovarmi imbranatissimo solo perchè la sella non c'è, o forse questa è solo una scusa e il motivo è qualcos'altro, sta di fatto che non pensavo proprio fosse così faticoso!
Eppure ho 41 anni, mica 90, e c'è gente molto più attempata di me che un percorso così se lo farebbe fischiettando... smban

Mi sa che devo cambiare approccio, e fare qualche ora in un campetto, da bravo bimbo coscienzioso, prima di dedicarmi ai sentieri, che ne dite?


Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: Lord - 02 Aprile 2011, 23:28:42
Si si prima devi acquistare pieno controllo della moto.... poi fai percorsi gradualmente più difficili fino al limite che ti preponi. Almeno io faccio così, non so se per paura di rovinare la moto o per timore di farmi male... forse tutte e 2 le cose... :angel:
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 02 Aprile 2011, 23:41:14
Bene, sabato ti accompagno a cercare una XR.  sm419
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: pippio - 02 Aprile 2011, 23:46:36
Bene, sabato ti accompagno a cercare una XR.  sm419

Mi tenti, ma non vorrei gettare la spugna troppo presto...e poi con la XR col cavolo che fai certi percorsi, se non sei Blasucomesichiama...ruscelling o non ruscelling, questo è il dilemma...  sm410
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 02 Aprile 2011, 23:55:47
ah per me il dubbio non esiste, ma hai il diritto di convincerti da solo  :hee20hee20hee:

kappino 300?  :72:
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 03 Aprile 2011, 00:00:42
guarda che bello questo 250 F

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/exc-250/exc-250-f--2007/index.html?msg=3030009

e questo 400?

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/exc-400/exc-400-racing--2005/index.html?msg=2982349
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: kappa - 03 Aprile 2011, 00:12:04
Il 400 è un pò pesante.
Quello dell'annuncio poi è anche fuori prezzo. Ho un vicino di casa che, causa infortunio (non è capace) vende un K400 2010 a 6.000 euro.
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: Lamberto - 03 Aprile 2011, 03:45:18
Bravo Pippio, bel report, hai chiaramente dato la sensazione di quale sia l'impressione la prima volta che si salta su una moto da trial.
L'approccio è per tutti ostico non parliamo poi per chi arriva da una moto da enduro che ha automatismi che con la guida del trial poco ci azzeccano.
Presa l'opportuna confidenza tutto diventa più facile comunque per me la sella, tanto vituperata, è indispensabile sia per avere la necessaria autonomia,
sia per poter meglio zampettare quando sono in crisi.
Continua cosi!!

Lamberto
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: pippio - 03 Aprile 2011, 09:17:04
L'incallito ha detto che fino a pochi anni fa quel percorso lo faceva con l'enduro, e che sarebbe tranquillamente fattibile anche con una T-Ride, ed io continuo a chiedermi se 30 kg in più ma con la sella siano meglio di 30 kg in meno senza sella...
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 03 Aprile 2011, 09:44:02
(http://www.rrf.roveraid.org/Smileys/classic/32.gif)
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: Coz - 03 Aprile 2011, 11:16:02
(http://www.rrf.roveraid.org/Smileys/classic/32.gif)

 sm17 Sbaglio o non gradisci le trial...??



 sm444 sm444
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 03 Aprile 2011, 11:41:23
Niente affatto, è solo una opinione. A mio gusto sono solo troppo tecniche per permettersi di fare roba ad ampio respiro. Insomma sono più vicine a un attrezzo che non a una moto. Ma lo dico solo perché ho un limite fisico e di budget. Potendo un accrocchio me lo permetetrei, in garage. Poi magari rimarrebbe lì a far polvere, ma giusto per lo sfizio di andarci 3 o 4 volte l'anno...
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: rerechan - 03 Aprile 2011, 13:07:39
Bravo Pippio, ma spero non abbiate fatto danni alle motine noleggiate, poverine....
Io penso che bisognerebbe andare per gradini..... anzi, volevo dire, per gradi...
Non vedo il senso nel fare salite da capottamento prima di aver fatto esperienza.....(per esempio bisogna anche usare la marcia giusta anche se le prime 4 sembrano uguali);
secondo me bisogna prima fare esperienza, come nei giochi di ruolo...
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: lazzaro54 - 04 Aprile 2011, 08:58:49
c'è in giro l'errata convinzione che il trial/motoalpinismo sia uno sport per anziani, forse a causa dell'età media dei partecipanti, forse perchè si pensa che dove triboli con l'enduro, se ci passi col trial lo fai fischiettando ... e questo è vero ....
ma se poi ti fai prendere la mano e cerchi di fare le cose che la moto ti permette, ti accorgi che alla fine sudi di più che con l'enduro, perchè i posti dove vai non sono nemmeno immaginabili per unj'endurista medio (e lo scrivo con cognizione di causa, dato che ho fatto enduro per 5 anni, specie in posti impestati ....)
ma l'impestato per il trial non ha niente a vedere con l'impestato per l'enduro ...... e se ti prende la scimmia motoalpinistica hard sono atzi, perchè cerchi di alzare sempre più l'asticella (ovvio, tutto in funzione della testa, dell'età e delle capacità del momento ....)
e volendo di strada ne percorri parecchia, basta avere tempo a disposizione e fiato da vendere, perchè come ti stanca il trial nn ti stanca nessuno ......
e, in qualsiasi caso, se ti piace fare ancora l'endurista, la tecnica imparata col trial e applicata nell'enduro è micidiale per i tratti impestati .....
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: gianni - 04 Aprile 2011, 09:06:28
c'è in giro l'errata convinzione che il trial/motoalpinismo sia uno sport per anziani, forse a causa dell'età media dei partecipanti, forse perchè si pensa che dove triboli con l'enduro, se ci passi col trial lo fai fischiettando ... e questo è vero ....
ma se poi ti fai prendere la mano e cerchi di fare le cose che la moto ti permette, ti accorgi che alla fine sudi di più che con l'enduro, perchè i posti dove vai non sono nemmeno immaginabili per unj'endurista medio (e lo scrivo con cognizione di causa, dato che ho fatto enduro per 5 anni, specie in posti impestati ....)
ma l'impestato per il trial non ha niente a vedere con l'impestato per l'enduro ...... e se ti prende la scimmia motoalpinistica hard sono atzi, perchè cerchi di alzare sempre più l'asticella (ovvio, tutto in funzione della testa, dell'età e delle capacità del momento ....)
e volendo di strada ne percorri parecchia, basta avere tempo a disposizione e fiato da vendere, perchè come ti stanca il trial nn ti stanca nessuno ......
e, in qualsiasi caso, se ti piace fare ancora l'endurista, la tecnica imparata col trial e applicata nell'enduro è micidiale per i tratti impestati .....


 smbrv Lazzaro!

...questa volta sono quasi totalmente d'accordo con te!  sm08

..solo quasi sennò ti monti la testa!  sm444
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 04 Aprile 2011, 09:20:43
Non solo c'è da essere d'accordo con lui, ma mi ha anche salvato la vita!  sm471 sm440 Pensa un po'...  sm444

Si perchè qui se vuoi alzare l'asticella o fai 400 metri di percorso brutto e poi te ne cerchi altri 300 chissà dove (e non mi conviene comprare una trial per motivi economici costo/beneficio) oppure devi andare più in alto, e "in alto" significa Dolomiti e relativo parco nazionale. (e non mi conviene per motivi .... igienici  sm21). Alternativa: una vita da braccato, e non mi piace.
Grazie Lazzaroooooo!!!!  :-*
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: lazzaro54 - 04 Aprile 2011, 09:29:32
ovvio che è tutto commisurato al territorio ........
Alex, se vuoi fare a chi rischia di più , tieni presente che io abito a Milano, quindi o faccio trial sulla scalinata del Duomo o al Parco sempione ... vedi tu ...  sm452 sm416
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: pippio - 04 Aprile 2011, 09:32:09
Allo stato attuale mi accontenterei di riuscire a percorrere tutti i sentierini delle nostre zone collinari, roba che gente brava fa anche con l'enduro, ma non io...
Per i monti c'è tempo, e poi come dice Alex, lì i controlli sono più pressanti, o almeno così sembra di capire.

Insomma, io vorrei rilassarmi e "andare a passeggio" con la moto per boschi e sentierini, senza spolmonarmi e trovarmi alla fine con 2kg in meno sciolti in sudore...d'accordo che fa bene, ma il weekend è fatto anche per riposarsi dalla settimana lavorativa!

@ Alex: l'altra volta non abbiamo approfondito: legalmente che giri possiamo fare dalle nostre parti?
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 04 Aprile 2011, 09:37:24
Insomma, io vorrei rilassarmi e "andare a passeggio" con la moto per boschi e sentierini, senza spolmonarmi e trovarmi alla fine con 2kg in meno sciolti in sudore...d'accordo che fa bene, ma il weekend è fatto anche per riposarsi dalla settimana lavorativa!

proprio quello che, potendo, piacerebbe fare a me. Purtroppo qui il limite diventa fisico... comunque per quello basta una T-Ride. Anzi, ci vorrebbe, altrimenti come fai a unire due tratte?

Citazione
@ Alex: l'altra volta non abbiamo approfondito: legalmente che giri possiamo fare dalle nostre parti?

legalmente? Sterrati. Con la enduro prendo il carrello ed emigro oltre Livenza. Con la trial minimo arrivi in Carnia, ma anche lì.... con le 4x4 è offlimit, con le moto devi chiedere agli amici furlans...
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: mick70 - 14 Aprile 2011, 17:16:06
bisogna anche vedere come ci si pone con chi ti ferma  :violent-smiley-007:
ovvio che se non si fanno divieti qua non si va da nessuna parte che con l'enduro ne con il trial..... sto facendo tutto un percorso su google earth che poi vorro' provare a fare... certo che ci saranno cartelli tondi rossi e bianchi .........
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: pippio - 14 Aprile 2011, 21:27:12
Secondo me se si va in giro in max 3 persone, scarichi con decibel civili, e buone maniere con chi si incontra, specie in proprietà private, il più delle volte il giro va bene.
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: alex - 14 Aprile 2011, 22:03:24
 sm13 approccio perfetto! E se ti fermi anche a chiedere un permesso magari ci scappa anche una informazione, o un'ombra de nero...
Titolo: Re: Chi ha detto che il trial è per anziani? La mia prima volta, report
Inserito da: cassio - 15 Aprile 2011, 23:26:26
Secondo me se si va in giro in max 3 persone, scarichi con decibel civili, e buone maniere con chi si incontra, specie in proprietà private, il più delle volte il giro va bene.

sono 15 anni che giro in un parco nazionale senza nessuno che mi abbia mai dato noia...vedi te
(p.s. con un trial)