ho letto ora i commenti sulla mula dell'ardesia........
io non l'ho fatta : quest'anno dopo Recco e Casarza Ligure ............ho evitato quella dell'ardesia perchè il ricordo di Recco con ardesia bagnata ( come roccia) e argilla bagnata ( come terreno) mi ha fatto ben pensare di evitare problemi.
SONO DACCORDO CON CHI SI è LAMENTATO.......!!
E sinceramente non capisco come mai chi organizza non capisca il pericolo che corre nel non dare la possibilità a chi è poco capace di NON DIVERTIRSI COMUNQUE !!!
Volete fare delle salite con aderenza zero e pendenze fino al ribaltamento ???? Fatele !!!!!!!!!!!!!!!
nessuno vi dice niente ma fate anche delle cose tranquille per chi non è molto capace !!!
Correte il rischio pure di gente che arriva alla fine e vi dirà che si è annoiato facendo la parte facile : la prossima volta tenterà la difficile !!!!
ma chi ha fatto la facile di adesso trovandola troppo difficile la prossima volta magari NON FARA' PIU' NIENTE...........

Ci sono moltissime mulatrial in giro per l'italia, ognuna ha le sue caratteristiche in base alla morfologia del territorio, per evitare di incorrere in percorsi troppo difficili per le proprie capacità è sempre meglio chiamare qualche giorno prima l'organizzazione e chiedere chiarimenti sul percorso.
In particolare la mulatrial dell'ardesia è risaputo che è una mulatrial abbastanza tecnica e non per principianti, per cui visto che NON è POSSIBILE modificarla l'unica alternativa e non parteciparvi.
In ogni caso e per fortuna è una mulatrial molto apprezzata dagli esperti e intenditori.
Ricordiamoci che è una mulatrial e non una motocavalcata, il 99% dei fruitori vuole roba tosta e non strade bianche.