Ognuno ha il suo stile. idealmente, la cosa migliore è far scorrere, in modo da poter accompagnare tutta la curva parzializzato. Io purtroppo non riesco a togliermi l'abitudine di tenere il motore un pelo più alto del necessario, sempre in tiro insomma, e questo con la Culona mi penalizza molto (perché già non ce ne metto abbastanza di mio

) nei cambi di carico ripetuti, dove a un certo punto il giroscopio diventa tale che o mollo oppure passo la linea bianca, e ciò non è salutare. Se invece mi ricordo di mettere una marcia più in su e di entrare anticipando e meno imballato, mi tolgo ancora qualche magro sfizio.
Ma è tutto in funzione di tante cose, esperienza, preferenze, moto che si ha...
Giusto una postilla: Cairoli fa così nella sabbia, ma quando arriva sui salitoni in terra le 450 gli fanno ciaociao con la manina.

Però la scelta del 350 gli dà ragione: durante l'arco del mondiale i campi con altimetria morbida sono molti di più rispetto ai salitoni. Bulgaria, Italia, Germania...gli altri scorrono molto di più.