Ciao ragazzi,
Vorrei anche dire la mia in fatto di pneumatici :
Innanzitutto direi che bisogna decidere a priori l'uso che se ne farà...certamente che se si userà la moto principalmente su sterrati con pretese di "tenuta" .... senza problemi Michelin enduro comp. III...non cipiove!!!!
Ma se si fanno parecchi KM di trasferimento su asfalto....come tenuta le Enduro comp. non han problemi, ma la durata, specialmente con le nostre potenze, si limita sì e no a 1000 km.
Le Desert come durata sono nettamente superiori, io ne ho una coppia reduce da 2 giri in Africa per un totale di circa 2400 km di piste dure e principalmente dune, ma sicuramente il prossimo giro africano lo faranno ancora, anche perchè nella sabbia quando lo spigolo del tassello è un pò più "arrotondato" va molto meglio, specialmente nelle partenze....perchè scava di meno e raggiungi più facilmente la velocità di galleggiamento, pero usandole sui nostri terreni non si può pretendere una gran tenuta essendo anche molto rigidi di spalla.
Le Baya che sarebbe stata una via di mezzo non le producono più ...rimangono le T63, che come disegno di battistrada assomigliano alle desert, ma sono più morbide di carcassa e sui terreni fangosi non sono il massimo, la resa chilometrica dovrebbe essere superiore alle end. comp.
Avevo anche provato le Pirelli MT21 che, secondo me, sono alla stregua delle T63, quindi pneumatici polivalenti da cui non si può pretendere chissà cosa nè su asfalto nè su sterrato.
Personalmente avendo a disposizione 2 treni di ruote complete, quando si fa il giro prettamente stradale monto le Pirelli scorpion( l'unica enduro stradale nella misura 140-80-18) e per ni giri prettamente sterrati Michelin end comp.III con le varie "limitazioni" in entrambi i casi, ma si sa, mettersi a cambiare gli pneumatici per strada ogni volta che cambia il fondo

non è il massimo, piuttostose si avanza tempo....meglio