L' iniezione elettronica su una due tempi da enduro o free ride che sia non la vedremo mai, a quanto pare sui piccoli numeri di produzione dovrebbero riuscire a passare la Euro 4 anche le due tempi da fuoristrada, quindi Ossa e basta!

La Ossa fa piccoli numeri e avrebbe passato le normative in deroga, ma non l'han fatto.
La realtà è che KTM passa le normative BARANDO, la EXC 2t che ti consegnano USABILE è tutt'altra cosa rispetto a quella in sede di omologazione con la marmitta senza espansione eil carburatore bloccato. KTM non potrebbe, con i numeri che fa, passare in deroga le normative.
Basterebbe che l'europa strizzasse loro un po' le palle, o che qualcuno che ha un 2T e va a (non) passare la revisone li denunciasse che li vedresti immediatamente passare all'iiezione. La Freeride 2t è stata una grossa occasione persa da KTM. Avevano l'occasione di introdurre l'iniezione su un 2T senza dover ne litigare con le prestazioni, ne avere un raffronto scomodo con un modello a carburatore analogo. Invece, quando saranno costretti a farlo, dovranno farlo su 125,250,300 avendo come raffronto le omologhe a carburatori e dovendo quindi fare molti più test che con l'eventuale introduzione sulla Freeride.
Come spesso è accaduto negli ultimi 5 anni, in KTM han perso un altro treno.
Ciao!
B!bo