Ecco, per spiegare bene la situazione, questo filmato dà modo di farsi una idea precisa sul perchè qui tra le colline non siamo ben visti, e per quali motivi si difende la collina. Ambiente? Tutela dei sentieri? Patrimonio delle generazioni future? Direi di no.
Il testo è piagnone e un pelo fazioso, a volte palloso. ma chiarifica il modo in cui viene gestito "il bene comune". Con finale che la dice tutta.
http://www.youtube.com/watch?v=blBaPjW_WMc&feature=youtu.beQuelle colline, vedete, sono un meraviglioso parco giochi dietro casa, e non è una perifrasi. Sono proprio dietro casa mia. Ma intoccabili se non hai interessi economici da "condividere".
Agli altri rimane solo tanta amarezza e la decisione di mollare tutto.

Tiè, altro esempio: inutile dire che lì l'acquedotto non c'è, ma hanno appena piantato delle viti

In questo angolo di mondo non c'è Enduroterapia, non è possibile dialogo, neppure per chiedere una mappa dei sentieri percorribili liberamente. Come si potrebbe andare in Comune a proporre sinergie, se poi tutelano in prima persona l'abuso del territorio?