Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Il 125 da enduro
Valchisun:
http://www.youtube.com/watch?v=FKBdial_rsA
La piccola cilindrata non e' soltanto una moto "entry level" da sedicenni, tutt'altro!E' la moto forse piu' divertente in assoluto, ovviamente sto' parlando di 125 a due tempi, gia' soltanto per il "sound" dell'espansione sarebbe da comprare!Le nuove motorizzazioni, grazie alle valvole allo scarico ed alle nuove mappature dell'accensione, riescono ad avere un triro ai bassi regimi impensabili sulle moto di qualche anno fa', e poi il piu' grosso vantaggio rispetto alle cilindrate piu' grandi, e' la sensazione di leggerezza che la moto trasmette, anche se siamo intorno ai 100 chili di peso effettivo, il peso percepito e' molto minore, sembra di fare enduro con una bicicletta, ho parlato con molti appassionati "over" che continuano ad utilizzare la ottavo di litro, in pratica, "ti allunga la pensione".... 8)
alex:
si, ma se bardato pesi 90chili come me, ti tira su? 444
Valchisun:
Lo dici a me, lo dici..... 126, troppe 7777 e anche troppi 49
lazzaro54:
hio avuto un'Husky 125 2t , anni 2007 e 2008 (prima di passare al trial ...) ; la moto più divertente in assoluto che ho mai guidato, leggera come una piuma e stabile come una spada ..... più di un compagno di merende si è meravigliato di cosa riusciva a fare .....
poi l'ho venduta per passare al trial, altri pesi, altre sensazioni, altro mondo ... e altra storia ...
ilario:
Lazzaro sei impazzito?
Parlare di Husky in questo forum e' proibito. ;)
Dobbiamo farlo senza che se ne accorgano,altrimenti senti gli strilli.
Ho il 125 e il 450.
Quando mio figlio mi diceva,Papa' prova la mia,lo prendevo in giro.
Aveva ragione lui,piu' di 30 hp, tiro da trattorino,20 chili in meno,piu' bassa .
Mi sono dovuto comprare la Montesa per avere le stesse prestazioni.
Claudio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa