Per Titto: prima non intendevo sfrizionare per impennarla, intendevo ...per farla salire/andare/togliersi dalle grane.
Chiaro che 20 cavalli alla ruota vanno bene ma non può alzarsi di potenza come una vecchia Ktm 250 degli anni '70. Quella si...
A proposito la Free 250 è equiparabile alla Fantic 125 che avevo nel '78, 25 cavalli ma, se non mi sbaglio, 5 o 6 chili in meno, un bel tiro sotto.
Questa però aveva anche un allungo strepitoso. Andiamo indietro anzichè avanti...

Per Lamberto: apprezzo sempre molto i tuoi consigli ma sono combattutto. Vorrei fare una scelta definitiva senza sorprese.
Ieri ho fatto una camminatona in collina per schiarirmi le idee ed ero convinto per il 4t. Poi ho incrociato un endurista su un 2t e sono tornato a rimuginare...
Aveva un Gas Gas e mi sembrava più silenzioso della Free 250.
E poi, si è vero, le mie sono zone piuttosto scorrevoli ma sono io che scopro posti nuovi, grazie alle mie scarpinate, quindi spesso trovo zone piuttosto impegnative
che spesso provo o che vorrei provare avendo una moto leggera. Ma perchè non mettono aftermarket un silenziatore alternativo alla 250?
Per Gianga: come ha detto Lamberto, ho già speso abbastanza... e non ci credo più. Ho lasciato la moto dal meccanico che l'ha smontata per controllare i danni.
Gli ho detto di tenerla aperta in attesa del nuovo cambio. L'hai visto tu?
No, non mi va più di essere lasciato in attesa di un bel niente che verrà. Piuttosto mi compro un Italjet.