Io non considero la Free una via di mezzo. So benissimo che non è una trial, ci mancherebbe.
E' chiaramente una enduro come ho sempre detto ma vicina ai miei desideri di sempre: un motore corposo in una ciclistica da cinquantino.
Il territorio nel quale scorrazzo non è da trial, tranne alcune zone. Si presta bene ad un enduro a ritmi alterni, con fondo spesso fangoso argilloso.
Mi sarebbe piaciuta una trial ma non ho la tecnica per andarci, e poi mi escluderebbe la possibilità di girolare con i miei amici enduristi.
Anche loro stanno cambiando... uno ha preso la Freeride 350 4 tempi ed è contentissimo (mi lascia solo un pò perplesso il fatto che la sua moto entri in riserva
dopo 70 chilometri, poco prima del nostro amico con Gas Gas 300).
Questo per dire il mio orientamento. Poi, lo so bene, i grafici son quello che sono, ma in mancanza di una prova più reale in sella, guardo intanto quelli
e quelli in effetti non corrispondono alla impressione che ho avuto (Free 250 in mappatura traction con le stesse caratteristiche della Free 350 in versione standard?

).
Sono a un passo dal scegliere l'una o l'altra (ormai sul mercato le uniche serie possibilità), ...se in una eventuale prova la 250 con mappatura standard mi facesse ricredere
(con una bella spinta corposa) forse opterei per questa, a discapito del rumore pur sempre fascinoso. In caso contrario, perchè dovrei prendere una moto rumorosa che
non ha la spinta del silenzioso 4 tempi? Il succo è questo, al di là di pregi e difetti di entrambe le moto.
