Il mio amico endurista Piervet dice che i percorsi della Transculinaria li fa con il K 300
conosco piervet è ho girato diverse volte con lui...ammetto che molti dei percorsi che faccio adesso con il trial, prima li facevo con l'enduro...e non con tutti questi problemi e danni....in realtà ho visto anche dei trial con la trialera scavare per bene...non facciamo di tutta l'erba un fascio 
stiamo divagando inutilmente..... ;)
il regolamento della transculinaria, come delle e altre mulatrial è quello.
Inoltre nelle valli del canavese i circuiti sono autorizzati ESCLUSIVAMENTE a moto da trial che montano pneumatici da trial.
La trialera non è comunque considerata gomma da trial. 
su questo sono d'accordissimo, ho detto la mia solo perchè avevo letto che si diceva che i percorsi fattibili con l'enduro sono giri facili per i trial....e visto che online si trovano tutti "pilotoni" e poi nei giri reali che faccio vedo la maggior parte che fa gli stessi giri che facevamo con l'enduro (diegoG può confermare come sono alcuni tagli che gli ho fatto fare con il trial e che facevo già prima con l'enduro)
per il discorso gomme e giri con i ragazzi del valli, sono il primo a non montare coperture diverse da quelle da TRIAL (sopratutto dopo che ho visto i segni che lasciano, ho venduto l'enduro anche per quello

)