Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
Sabato ritiro la freeride 250
Lamberto:
--- Citazione da: bibo - 23 Gennaio 2014, 22:39:56 ---lamberto, noin girarci intorno. Quello è un motore a cui hanno tolto qualcosa, la valvola sullo scarico. Il resto sono solo "setting": diverso timing delle lucu di travoso, testa, squish etc. Tutta roba motoristicamente straconosciuta da motoristi di mezzo mondo, a maggior ragione da un azienda come KTM; l'unica ad aver sempre creduti nel 2T e a non averlo abbandonato. Stesso vale per il cambio, i rapporti cambiano, ma la meccanica di azionamento e la filosofia tecnologica che ne è alla base è la stessa delle exc. Insomma, tutto su quella moto è tutto tranne che roba nuova o progettata ad-hoc.
Tutto quello che si sente del problema di avviamento porta a supporre di problemi di "elettronica". E se capita a tutti dopo pochissimo tempo, vuol dire semplicemente che KTM non ha fatto TEST. E questo non è tollerabile per quei prezzi su una moto che, in fondo, è un po' un insieme di fondi di magazzino come era la 350 4T. Un tealio profettato per altro, un motore reciclato con un po' di roba in meno, componetistica meno pregiata.
Per quel che riguarda "il non mettere la leva d'avviamento per dare l'idea dell'assoluta affidabilità dell'avcviamento elettrico", vi rammento che questa cavolata tipica da marketing di stampo nipponico l'ha fatta Suzuki ai tempi con il DRZ-400, perdendo migliaia di clienti che dicevano "mandatemi un giapponese in fondo alla valle a spingermi quando il motorino farà cilecca".
Ciao!
è
B!bo
--- Termina citazione ---
Io non giro in torno a niente anche perche' non me ne viene in tasca niente, le mie sono solo considerazioni logiche.
Se fosse tutto uguale come dici tu non vedo perche' sulla Free Ride ci sono problemi mentre sulle EXC no.
Io, come ho sempre dimostrato su questo forum, sono per la massima trasparenza senza sconti per nessuno, prova ne sia che, come ieri sono venuto a conoscenza della cosa, l'ho manifestato immediatamente perche' il forum deve essere informazione innanzi tutto.
Sono alla diciottesima KTM, amo questo marchio da sempre, ma non ho mai risparmiato critiche perche' se c'e' una cosa che mi urta sono le persone che elogiano la moto che posseggono ed il resto e' cacca.
bibo:
Lamberto, anch'io mi son sempre trovato bene con KTM, a un certo punto ne ho avute 5 contemporaneamente. Ma ciò non toglie che in quella freeride di NUOVO non c'è nulla. Ci sono adattamenti di roba che funziona (e anceh abbastanza ben) da anni.
per questo suppongo che se c'è qualcosa che non va, questo è da ricercarsi in quelle che sono le poche cose che presumibilmente cambiano: impianto elettrico e carburazione. E siccome sull'ultima (carburazione con l'obsoleto carburatore) KTM ha competenza più di tutte le altre case messe insiem, dubito che un problema bloccante come quello evidenziatosi sia di quella matrice. propendo più per uqlalche prebolema a livello di centraline/cabalggi/sensori 8se ce ne sono).
Certo è che il problema pare endemico, e se è così, KTM stavolta è "stata indietro" con i test.
Vedremo quale sarà la causa.
N.B. KTM non è nuova a soluzioni anche "tardive" a livello di impianto elettrico. Sulla mia 690 enduro, ad esempio, Farioli (mi han detto su direttiva KTM) mi ha cambiato di recente il posizionamento di un sensore (se non ricordo male temperatura aria), e la moto è un 2009!
Ciao!
B!bo
Lamberto:
Penso anche io ad un problema elettrico, basta una partita di condensatori difettosi e la frittata e' fatta.
Ruggy:
Ho riprovato ad avviare la moto ma niente... smcon smcon
Lamberto:
--- Citazione da: Ruggy - 23 Gennaio 2014, 23:18:56 ---Ho riprovato ad avviare la moto ma niente... smcon smcon
--- Termina citazione ---
Portala subito dal concessionario poi facci sapere.
Auguri
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa