Entro ora nella discussione, anche io sarei orientato su un garmin 62, non riesco a capire se ha la funzione trackback, qualcuno può aiutarmi?
grazie
Tutti i Garmin che ho avuto avevano la funzione trackback. Chiaramente prima devi aver abilitato il tracklog, ovvero la funzione che registra a cadenza definita dove sei stato.
E nella remotissima ipotesi che non abbia direttamente il trackback, , basta salvare la traccia registrata fino a quel momento e poi dire al GPS di "navigare" quella traccia.
Piuttosto stai lontano dal modello 62 che ha avuto un sacco di problemi, infatti è in vendita la serie 64. Ti consiglio 60csx usato o un 64 nuovo.
Infine, non stare ad ascoltare quelli che dicono che basta un cellulare e un programma con mappe per aver un GPS "vero". E' come dire che basta prendere una Mountain Bike e metterci il motore di una motosega per avere una moto da trial

I GPS son cose serie, nelle situazioni peggiori servo per salvarci la pelle. Per essere utili in moto DEVONO essere montati sul manubrio o in zona, in tasca o nello zaino non servono a nulla se non rivedere a casa dove sei stato. Devono essere usabili in movimento, devono reggere le intemperie, devono regger gli urti e gli strapazzi, devono essere usabili con i guanti, l'uso delle funzioni deve diventare il più possibile un riflesso automatico (motivo per cui preferisco i GPS con i tasti rispetto ai touch screen).
P.S. Ho 8 gps e 4 dispositivi android, qualche esperienza ce l'ho.
Ciao!
B!bo