Io ho dei bei ricordi del Maico 490 dei primi anno 80. Lo utilizzavo esclusivamente in una vecchi pista di motocross con molti saliscendi e molte pietre (oggi sarebbe un percorso da enduro) e ricordo che aveva una erogazione molto lineare.
Naturalmente si doveva stare attenti all'entrata in coppia ma non era necessario dosare troppo il gas, in pratica si doveva adottare una guida adatta alla potenza di quei motori, in pratica si doveva s"acrificare la curva" entrando dentro come capitava non curando la staccata, tanto pensava poi la moto a tirarti fuori di motore. Al contrario di quello che si fa con le cilindrate piccole dove c'è poca potenza e quindi bisogna disegnare traiettorie larghe e perfette per non dover togliere mai il gas e non perdere velocità.
Il modello del 1981 che guidavo io aveva una forcella anteriore fantastica, nei solchi in discesa trasmetteva una sicurezza che quelle di ora si sognano, forse solo le kayaba ben preparate.
